L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione:
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante lo sfondo sia quello ormai esaminato da moltissimi autori, la seconda guerra mondiale, qui emerge non solo la strage e l’orrore provocato dalla guerra, ma anche gli effetti sulla banale quotidianità di ragazzi costretti a sopravvivere al male: non è la solita storia di bombardamenti, di combattimenti, di campi di concentramento o di resistenza partigiana. È una novità tutta da assaporare pagina per pagina, narrata con uno stile originalissimo che però non dimentica di sottolineare la catastrofe provocata dalla guerra.
E' un libro affascinante perché ciò che racconta è Storia. La protagonista del romanzo Storia di una ladra di libri è una bambina che filtra la realtà terribile che sta vivendo (ricordo che è ambientato durante la seconda guerra mondiale) attraverso i "suoi" libri. Sia i personaggi che i luoghi e, in generale, le situazioni sono davvero ben descritti. Ho apprezzato la scelta del narratore "esterno", chicca assoluta del romanzo. Anche il film che ne è tratto è davvero bello e coinvolgente. Unica cosa non gradevole è, personalmente, la copertina del testo.
L’espediente di utilizzare la Morte come voce narrante non viene sfruttato adeguatamente e si riduce in ripetizioni e commenti che appesantiscono il testo. Nonostante lo stile narrativo scorrevole, si fatica a prendere un ritmo nella lettura e ad appassionarsi all’intreccio. Non si tratta della scelta di alleggerire i temi trattati per renderli adatti ad un pubblico giovane, ma proprio della tecnica narrativa. Uno dei rari casi in cui il film è migliore del libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore