L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un bel libro illustrato in cui Fernando Savater ripercorre in modo chiaro e decisamente piacevole le principali tappe della storia del pensiero, riuscendo ad affrontare argomenti talvolta complessi in modo lineare ed essenziale. Il libro si divide in 10 capitoletti che trattano ciascuno un'epoca della storia della filosofia, soffermandosi senza tecnicismi sui temi e le figure prevalenti. La trattazione è completata da un'utile cronologia essenziale ed è intervallata da alcuni dialoghetti tra due ragazzini, in cui sicuramente molti neofiti liceali non stenterebbero a riconoscersi. Rivolto dichiaratamente “a studenti delle scuole superiori, ma anche a lettori di qualunque età senza una formazione specifica nel campo”, lo consiglierei anche a tutti quegli insegnanti di filosofia alla costante ricerca di letture semplici ed efficaci per aiutare i propri studenti ad addestrarsi nella materia in modo piacevole e, ci si augura, motivante.
in questo libro illustrato il filosofo spagnolo Fernando Savater ripercorre per linee generali l'intera storia della filosofia, trattata con un linguaggio semplice e con grande linearità e chiarezza, soffermandosi sui concetti principali ma anche sulla personalità dei principali filosofi e su aneddoti significativi della loro vita. Ad arricchire la trattazione, dei brani in forma di dialogo tra 2 personaggi, che rappresentano bene l'essenza della filosofia come ricerca condivisa della verità. Conclude il libro un'utile cronologia essenziale. Libro consigliatissimo agli studenti liceali, che possono usarlo per avere una prima introduzione alla storia della filosofia o per un ripasso stimolante e intelligente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore