Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia dei tre Adolf. Vol. 1 - Osamu Tezuka - copertina
La storia dei tre Adolf. Vol. 1 - Osamu Tezuka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Giappone
La storia dei tre Adolf. Vol. 1
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia dei tre Adolf. Vol. 1 - Osamu Tezuka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dall'inizio degli anni Settanta, Tezuka si dedica principalmente alla realizzazione dei suoi pionieristici story-manga, veri e propri romanzi a fumetti di tono decisamente realistico, avvincenti per le loro trame ricche d'intrecci tra i complessi sfondi politico-sociali sui quali si muovono i numerosissimi personaggi e i loro singolari destini. Di questo nuovo orientamento, La storia dei tre Adolf (Adorufu ni tsugu), pubblicata tra il 1983 e il 1985, è il frutto più noto e più ambizioso: attraverso le vicende di tre uomini di nome Adolf (Hitler è il primo, gli altri sono Adolf Kaufman, figlio di un diplomatico tedesco e di una donna giapponese, e Adolf Kamil, figlio di panettieri ebrei residenti in Giappone), Tezuka rivisita l'intero svolgimento della Seconda guerra mondiale, nel proposito esplicito di mettere a nudo tutta la crudeltà della guerra, dei massacri, del militarismo e del razzismo. Nel 1982, Tezuka aveva annunciato la nuova opera alla quale stava lavorando con queste parole: "C'è un solo principio che non cambierò mai, nemmeno se mi uccidono: ed è che noi non vogliamo nessun'altra guerra! Per questo, se non altro, mi sono messo a scrivere contro la guerra".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
17 febbraio 2011
404 p., ill. , Brossura
9788875021016

Conosci l'autore

Osamu Tezuka

Osamu Tezuka

1928, Toyonaka

Osamu Tezuka (Toyonaka 1928 - Tokyo 1989) è stato il padre del fumetto giapponese. La sua influenza ha plasmato non solo il manga, ma anche l'animazione e - più in generale - la cultura popolare di intere generazioni. Tra i suoi personaggi più famosi, ricordiamo Kimba il leone bianco, la principessa Zaffiro, Astro Boy e Black Jack. Alla produzione di titoli rivolti principalmente ai ragazzi ha sempre accostato produzioni più impegnate, tra le quali spiccano capolavori come Kirihito, La storia dei tre Adolf e La Fenice.Dal 2018 la J-Pop Manga, casa editrice dententrice dei suoi diritti in Italia, ha lanciato la Osamushi Collection con l'obiettivo di fornire ai lettori una riedizione pregiata di tutti i suoi lavori. Edizione culminata con la Guida al manga...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore