I libri della serie in ordine cronologico.
Gabriel Allon è il protagonista della serie di romanzi di spionaggio di Daniel Silva, un agente segreto israeliano esperto in operazioni sotto copertura, terrorismo internazionale e crimini legati alla Seconda Guerra Mondiale. Il personaggio, nato dalla penna dello scrittore statunitense nel 2000 con Il restauratore, si distingue per il doppio ruolo di spia e restauratore d’arte, una copertura che gli consente di muoversi nei circoli più esclusivi dell’Europa e oltre.
Reclutato nei servizi segreti israeliani per partecipare all’Operazione Ira di Dio dopo il massacro di Monaco del 1972, Allon diventa uno degli assassini più abili dell’Agenzia. Il passato segnato dalla perdita del padre in guerra e il trauma della prima moglie e del figlio uccisi in un attentato lo rendono un personaggio complesso, diviso tra dovere e desiderio di una vita normale. La sua seconda moglie, Chiara Zolli, ex agente e figlia del rabbino di Venezia, rappresenta un rifugio affettivo nel turbolento mondo dello spionaggio.
La serie intreccia eventi storici e geopolitici reali con missioni adrenaliniche che spaziano dalla lotta al terrorismo islamico alla criminalità organizzata russa, fino a segreti legati all’Olocausto e al traffico d’arte. Allon si muove con una squadra di collaboratori fedeli, tra cui Ari Shamron, suo mentore, e il diplomatico britannico Graham Seymour, con cui collabora in operazioni internazionali.
I romanzi, pubblicati in Italia da Mondadori, Neri Pozza e HarperCollins, hanno conquistato un ampio pubblico, grazie alla loro miscela di thriller politico e azione. Tra i titoli più noti figurano Le regole di Mosca, La ragazza inglese, Il caso Caravaggio e Il collezionista.