L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il libro Lo Sciamanismo e le Tecniche dell'Estasi
di Mircea Eliade è la prima opera che abbraccia
lo sciamanismo nella sua totalità, pur situandolo
nella prospettiva di una storia generale delle religioni.
A prescindere da qualche notevole eccezione, infatti,
la bibliografia sciamanica ha fino ad ora trascurano
l'interpretazione di questo fenomeno dal punto di
vista della storia generale delle religioni, il cui compito
è, in questo caso, integrare i risultati della etnologia
ma anche della psicologia e della sociologia.
Lo sciamanismo è una delle tecniche primordiali dell'estasi.
E' allo stesso tempo mistica, magia e religione.
L'autore ne compie un'analisi approfondita, esaminandone
i diversi aspetti, e chiarendo i vari presupposti
mitico-religiosi che ne sono alla base.
Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica,
alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni
sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù,
non mancando di tracciare un confronto atto ad
evidenziarne i caratteri comuni.
Lo sciamano è un mago, un "medicine-man", con capacità
di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i
maghi primitivi o moderni.
In ogni sua operazione è predominante l'esperienza estatica,
ed è soprattutto in questo senso che Eliade lo analizza nel saggio.
Lo sciamanismo corrisponde ad una specialità magica
che implica il dominio degli elementi, il volo magico,
e così via; pertanto, pur essendo ogni sciamano, fra l'altro,
un mago, non ogni mago può essere qualificato come sciamano.
Lo stesso vale per le guarigioni: ogni "medicine-man" è
un guaritore, ma ogni sciamano utilizza una sua tecnica particolare.
Infine nell'estasi lo sciamano attraversa una trance
durante la quale si ritiene che la sua anima può lasciare
il corpo per intraprendere ascensioni celesti o discese infernali.
E' il viaggio sciamanico.
Nei suoi rapporti con gli "spiriti", poi, lo sciamano
riesce a comunicare coi morti, coi demoni e con gli
"spiriti di natura", senza per questo trasformarsi in loro strumento.
Si tratta pertanto di un volume che interessa,
per la vastità dei temi affrontati e per la serietà della
trattazione, studiosi e appassionati di tutti i rami
dello scibile e che costituirà un ampliamento ed un
completamento per ogni formazione culturale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrivere una recensione di un'opera di Eliade è difficilissimo e al tempo stesso estremamente facile. Facile, perché l'autore è stato uno dei massimi esperti in fatto di antropologia e storia delle religioni, per cui i suoi scritti sono in qualche modo immuni da critiche. Difficilissimo per lo stesso motivo: cosa dire di un'opera così vasta? Innanzi tutto non sono d'accordo con l'attribuzione del genere "esoterismo" a quest'opera: direi piuttosto che si tratta di un saggio antropologico-religioso. Lo studioso analizza nei dettagli le singole culture sciamaniche disseminate per il mondo, raccontandone le peculiarità in fatto di pensieri e rituali e al contempo trovando gli infiniti rimandi ad altre culture più o meno vicine. All'analisi che procede geograficamente (Sciamanismo in Asia centrale, nell'America etc.) si unisce quella, trasversale, che guarda ai singoli elementi caratteristici dello Sciamanismo, vale a dire la maschera, i costumi, l'iniziazione e così via. È una piccola enciclopedia sull'argomento, un'opera di riferimento da tenere in libreria e da sfogliare quando viene voglia di ricordarsi di questa straordinaria forma di spiritualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore