L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il sentimento è declinato nelle sue diverse sfumature e negli inevitabili compromessi e ipocrisie che solo trovandosi di fronte a un tragico evento vengono infine sciolti ed elaborati, riportando alla sincerità gli effimeri equilibri. Il finale, aperto alla speranza e alla illusione più dolce, si illumina della convinzione assoluta che solo l'amore e la comprensione possono donare agli esserei umani la vera pace del cuore, vincendo anche l'ostilità dei pianeti contrari Tra gli interpreti spiccano per una sorprendente recitazione Ambra Angiolini e Serra Yilmaz, così come toccante è il personaggio del padre di Lorenzo, intrpretato da Luigi Diberti. Ruoli insoliti ma magistralmente affrontati per Pierfrancesco Favino e Milena Vukotic. Bellissimi i brani della colonna sonora, tra i quali si distinguono le intense vocalità di Gabriella Ferri e Neffa, e una inedita Sophia Loren. Andando oltre la trasgressività di alcuni contenuti, il film veicola un messaggio universale. Una pellicola originale, da vedere.
Saturno Contro in sè parte anche bene e certe cose le ho trovate interessanti, addirittura ben fatte e recitate per lo più decentemente. In fondo i temi trattati (al netto del fatto che son sempre gli stessi ad ogni film) sono importanti, soprattutto quel senso di amicizia, di legame, di famiglia allargata, mi è pure arrivato, mi è piaciuto in un certo modo, ed è la cosa che reputo più riuscita. La seconda parte del film per me va decisamente in discesa, si vede che non c'è più neanche mezza idea, e si gira a vuoto con una lentezza esasperante fino al sospirato finale, senza approfondire adeguatamente cose importanti. Il fatto è che per mezza cosa che ogni tanto si salva, ce ne sono dieci che mi infastidiscono, a partire da quella cappa moraleggiante e retorica. Anche nelle cose parzialmente salvabili, non ci vedo una sincerità di fondo, è come se tutto, ogni cosa, fosse messa lì per strizzare l'occhio al pubblico. Anzi, al maggior pubblico possibile, cercando di arruffianarselo in tutte le maniere, con mezzucci di bassa lega. E alla sufficienza proprio non ci riesco ad arrivare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore