Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sapienza greca. Vol. 1: Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma - Giorgio Colli - copertina
La sapienza greca. Vol. 1: Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma - Giorgio Colli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sapienza greca. Vol. 1: Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sapienza greca. Vol. 1: Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma - Giorgio Colli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo primo volume della Sapienza greca si rivolge alle testimonianze di epoca arcaica, dove vanno cercate le origini del pensiero greco. In quest’epoca i grandi individui non si sono ancora mostrati, non hanno lasciato la traccia storica di un’esistenza personale: è nella sfera religiosa che rimangono i documenti del primo apparire di una grande esperienza conoscitiva. In Grecia la conoscenza si mostra – in questo sfondo crepuscolare delle origini – non come tecnica del dominio sulla natura e neppure come riflessione sulla vita quotidiana, ma al contrario come distacco dal quotidiano, come intuizione delirante. Tutto ciò prende corpo in alcuni miti su alcuni dèi, e in primo piano vengono le figure di Dioniso e di Apollo. È da queste testimonianze che prende l’avvio la nostra edizione, nonché dalle tracce rimaste a documentare la fase culminante – che era appunto conoscitiva – dei misteri di Eleusi. Seguono i documenti – in gran parte indiretti – della poesia arcaica che emerge da questo sfondo religioso, poesia attribuita al nome mitico di Orfeo (e alla figura complementare di Museo), semidio leggendario che si presenta come cantore degli dèi, divulgatore di quella più alta esperienza conoscitiva. I documenti della poesia orfica sono numerosissimi, ma purtroppo raccolgono una tradizione letteraria ultramillenaria: si è trattato in questo caso di rintracciare entro la poesia orfica le testimonianze che si possono considerare come le più antiche (attraverso un’analisi assai complessa delle ricerche moderne sull’argomento, spesso contrastanti). Chiudono questo primo volume le testimonianze sugli Iperborei, popolo mitico che simboleggia l’arte divinatoria – nel suo carattere estatico – di Apollo: si affacciano qui i primi personaggi alle soglie della tradizione storica (Abari e Aristea); e infine alcuni testi sull’enigma arcaico, altro strumento – accanto all’oracolo – del manifestarsi in parole della sapienza di Apollo.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4
1977
5 settembre 1977
469 p.
9788845903311
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore