Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - copertina
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 2
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 3
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - copertina
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 2
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 92 liste dei desideri
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - copertina
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 2
Saggio sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte - John Locke - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1690, "Saggio sull'intelletto umano" è il capolavoro lockiano. Si tratta della prima grande opera moderna sulle capacità, le funzioni e i limiti dell'intelletto umano e ha inaugurato il fecondo filone di ricerche filosofiche culminato nelle tre "Critiche" kantiane. Obiettivo principale è quello di definire i limiti entro i quali l'intelletto può e deve muoversi e oltre i quali non deve spingersi. Il "Saggio" è tradotto sulla base della quarta edizione del 1700, l'ultima curata personalmente da Locke.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2004
14 luglio 2004
1440 p., Rilegato
9788845212109

Valutazioni e recensioni

gboerbon
Recensioni: 5/5
un’opera che merita attenzione per la sua profondità analitica e per la ricchezza di spunti offerti al lettore moderno

Il libro umano rappresenta un'opera di grande rilevanza filosofica, offrendo una riflessione critica e approfondita sulle idee espresse da John Locke nel suo celebre Saggio sull'intelletto umano. Questa edizione multilingue permette ai lettori di accedere al testo in diversi idiomi, valorizzandone l’universalità e favorendo un confronto diretto con il pensiero originale. Il volume si inserisce nel dibattito illuminista sulla natura della conoscenza e sul funzionamento della mente umana, rispondendo alle critiche mosse alle teorie empiriste di Locke. L’autore difende con argomentazioni solide e articolate la concezione lockiana della mente come una “tabula rasa” che si forma attraverso l’esperienza sensibile, opponendosi alle dottrine innatiste e alle visioni razionaliste più rigide. Un punto di forza di questa edizione è la possibilità di confrontare le versioni in lingue diverse, offrendo non solo un supporto linguistico, ma anche un’apertura interpretativa che arricchisce la comprensione del testo. Le note a margine e i commenti critici guidano il lettore nella comprensione delle argomentazioni, contestualizzando i temi trattati e mettendo in evidenza la loro rilevanza nel pensiero moderno. Questo libro si rivolge sia agli studiosi di filosofia sia ai lettori appassionati di storia delle idee, presentando una struttura chiara che consente un approccio progressivo e ragionato. È uno strumento prezioso per approfondire la filosofia empirista e il dibattito sulla conoscenza, rivelando come le intuizioni di Locke continuino a influenzare la filosofia contemporanea. In conclusione, la Difesa del saggio sull'intelletto umano è un’opera che merita attenzione per la sua profondità analitica e per la ricchezza di spunti offerti al lettore moderno. L’edizione multilingue la rende ancora più accessibile, consolidandone il valore come testo di studio e riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore