L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se la figura di Robin Hood è entrata nell'immaginario collettivo lo dobbiamo a Dumas che ha strappato la figura dell'arciere di Sherwood alle canzonette e alle leggende medievali e l'ha scaraventata nella modernità, perchè tutto quello che conosciamo di Robin Hood lo dobbiamo proprio a Dumas. Robin Hood è un "eroe" atipico perchè combatte senza l'utilizzo della violenza ma vince i suoi nemici con l'inganno e l'astuzia. Robin Hood, il bandito dal cuore d'oro, aiuta uomini che, come lui, hanno perso le loro case e la loro dignità a causa della malvagità di Re Giovanni, li unisce sotto un'unica causa: la giustizia. Robin Hood lo si ama perchè la lotta che ingaggiato contro tutte le ingiustizie è destinata a non avere fine.
Il primo, Robin Hood Il Principe dei ladri (edizione Einaudi), è migliore però do 5 stelle anche a questo perchè mi è piaciuto tanto. Inconcepibile leggerlo senza aver letto l'altro perchè altrimenti personaggi, riferimenti, luoghi, sembrano buttati lì senza capo nè coda o senza un minimo di presentazione e approfondimento. A discapito del povero Dumas che tutte queste belle cose ce le ha già raccontate ne Il principe dei ladri. Solo nel primo capitolo ci sono già un sacco di cose che si collegano all'altro: Will, Maud, la battaglia di Gamwell.. Will in questo volume è chiamato Will il Rosso e non Will Scarlett, nome con cui lo conoscono anche i muri.
Assolutamente un capolavoro!!!Una storia semplice e scorrevole ma che ti appassiona immediatamente, che ti fa vivere il mondo di cavallieri e dame..insomma una sorta di favola con alcuni riferimenti storici; questo è il secondo libro che leggo di A.Dumas (prima ho letto Il Tulipano Nero) e lo apprezzo sempre di più. Assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore