L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
In 8', br.ed., pp. 487; sovracc. in cellophane del prec. proprietario, in buono stato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Accontenta sicuramente chi abbia interessi squisitamente scientifici, e nel farlo mette un po' in difficoltà chi abbia una formazione prettamente umanistica, cui magari avrebbe giovato qualche spiegazione e illustrazione in più; ma non è nulla cui non si possa per lo più rimediare accostando alla lettura qualche leggero ripasso dei propri studi liceali. Delude invece dal punto di vista storico. Viene costruita ed anche elegantemente dimostrata una certa teoria, ma quando si tratta di arrivare al dunque, cioè di spiegare almeno a livello ipotetico, perché è successo quanto viene teorizzato per 450 pagine, il libro si mostra stranamente lacunoso. Manca insomma un adeguato approfondimento delle ragioni socio economiche che avrebbero determinato la crisi del pensiero scientifico. Il tutto si risolve, a me pare, nell'individuazione di alcuni eventi sicuramente determinanti ma di certo non bastevoli a spiegare da soli una perdita di tanto sapere così vasta e durevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore