Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna - Lucio Russo - copertina
La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna - Lucio Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,40 €
-10% 16,00 €
14,40 € 16,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 16,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 16,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi
La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna - Lucio Russo - copertina

Descrizione


La scienza moderna non nasce con Galileo e Newton. Le sue origini vanno retrodatate di almeno 2000 anni, alla fine del IV sec. a.C. La Rivoluzione scientifica del XVIII sec. riscopre la Rivoluzione ellenistica di figure come Euclide, Archimede, Erarstotene, Aristarco di Samo e di tanti altri raffinati scienziati. Lo studio della "rivoluzione scientifica", cioè della nascita dello sviluppo scientifico, è indispensabile per la comprensione della "civiltà classica". Inoltre, l'esame del ruolo svolto dalla scienza nella civiltà ellenistica è essenziale per la valutazione di alcune questioni di capitale importanza per la storiografia, dal ruolo di Roma alla decadenza tecnologica medievale alla "rinascita scientifica" moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8', br.ed., pp. 487; sovracc. in cellophane del prec. proprietario, in buono stato.

Immagini:

La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna
La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna
La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna

Dettagli

2
2001
Tascabile
496 p.
9788807816444

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Accontenta sicuramente chi abbia interessi squisitamente scientifici, e nel farlo mette un po' in difficoltà chi abbia una formazione prettamente umanistica, cui magari avrebbe giovato qualche spiegazione e illustrazione in più; ma non è nulla cui non si possa per lo più rimediare accostando alla lettura qualche leggero ripasso dei propri studi liceali. Delude invece dal punto di vista storico. Viene costruita ed anche elegantemente dimostrata una certa teoria, ma quando si tratta di arrivare al dunque, cioè di spiegare almeno a livello ipotetico, perché è successo quanto viene teorizzato per 450 pagine, il libro si mostra stranamente lacunoso. Manca insomma un adeguato approfondimento delle ragioni socio economiche che avrebbero determinato la crisi del pensiero scientifico. Il tutto si risolve, a me pare, nell'individuazione di alcuni eventi sicuramente determinanti ma di certo non bastevoli a spiegare da soli una perdita di tanto sapere così vasta e durevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore