L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io adoro questi 2 personaggi ed i film loro dedicati, e consiglio caldamente di leggere anche i racconti di Guareschi, perché offrono ancor più aneddoti esilaranti
Fernandel (Don Camillo) è stato rimosso dal suo incarico da parroco di Brescello e spostato nella sperduta parrocchia di Montenara. Al paese, il solo Peppone non riesce a far fronte a tutte le quotidiane emergenze che era solito gestire in combutta con il suo eterno alleato/rivale ecclesiastico; nel complesso, in tutto il paese si respira un’aria surreale, come se senza la presenza del consueto prete la gente esitasse persino a nascere o morire. Una serie di gag surreali ed esilaranti condiscono la vicenda, già di per sé piuttosto complessa (tra crocefissi che parlano e vendite di anime); inutile dire che la situazione si sbroglierà solamente col ritorno di Don Camillo.
Trascinato dal successo del primo capitolo di questa fortunata saga, questo film porta con se la stessa freschezza e genialità del primo film. Strutturato sempre come una serie di racconti, il film è sempre ambientato nella "Bassa", terra al di là del fiume (il Po) dove il sole d'estate infiamma gli animi della gente. Protagonisti indiscussi di questi racconti sono il prete don Camillo e il sindaco comunista Peppone, eterni rivali nella politica ma grandi e inseparabili amici nella vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore