Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Revolutionary Road - Richard Yates - copertina
Revolutionary Road - Richard Yates - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 508 liste dei desideri
Revolutionary Road
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Revolutionary Road - Richard Yates - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1955; i Wheeler sono una coppia middle class dei sobborghi benestanti di New York, che coltiva il proprio anticonformismo con velleità ingenua, quasi ignara della sua stessa ipocrisia: la loro esistenza scorre fra il treno dei pendolari, le cenette alcoliche con i vicini, le recite della filodrammatica locale, ma Frank e April si sentono destinati a una vita creativa e di successo, possibilmente in Europa. Nella storia della giovane famiglia in apparenza felice la tensione è nascosta ma crescente, il lieto fine impossibile, e l'inevitabile esplosione arriva con una potenza da dramma shakespeariano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2017
25 maggio 2017
439 p., Brossura
9788875218324

Valutazioni e recensioni

Federica
Recensioni: 4/5
Storia di un amore tossico e malato

“Revolutionary Road” di Richard Yates era un romanzo che volevo leggere da tempo, incuriosita dal celebre film diretto da Sam Mendes e interpretato magnificamente da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. La storia di Frank e April Wheeler parla a nome di tutte le donne che ancora oggi, e non solo negli anni Cinquanta, non hanno quasi mai voce in capitolo, quando, sulla propria pelle, vivono un amore tossico e malato subendo, come niente fosse, una continua violenza fisica e psicologica. Non è sicuramente una lettura leggera, piacevole, che hai voglia di rispolverare ancora e ancora, però mi sento comunque di consigliarla a chiunque desideri approcciarsi a un genere letterario oggi troppo spesso banalizzato e ridicolizzato, soltanto perché va “di moda” e si vende più della Bibbia. Se siete in cerca di un libro ben strutturato e ben delineato nelle sue imperfezioni, non fidatevi dei libri di “tendenza” su TikTok, leggete Revolutionary Road.

Leggi di più Leggi di meno
RobEnglLit
Recensioni: 5/5
Disillusa fiaba borghese

Dopo aver visto il film tratto dal romanzo con Kate Winslet e Leonardo DiCaprio non ho resistito alla tentazione di leggere anche il libro. Yates è comprensibilmente un maestro letterario, narratore per eccellenza di quella suburban life che ha caratterizzato l'America degli anni '50 e '60. Yates ne racconta le contraddizioni, il sogno di una vita migliore che resta però disilluso, la voglia di spingersi oltre e di cercare e inseguire e finalmente viver una vita degna di essere chiamata tale ma che in ultima istanza si scontra con la mediocrità dell'uomo borghese. Frank e April sono almeno in apparenza una perfetta coppia americana, ma quello che si nasconde tra le mura della loro bellissima casa in Revolutionary Road è tutt'altro che idilliaco. Revolutionary Road è lo specchio che riflette la lotta tra ambizione e codardia, tra desiderio di evasione femminile e supremazia maschile. Il sobborgo in cui le tre coppie protagoniste del romanzo si muovono è un microcosmo in cui le forze dirompenti che regolano la vita si manifestano con tutte le loro sfaccettature e lettori e lettrici non possono che immergersi in un appassionante vortice di ipocrisia borghese che non può più essere celata.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Romanzo dalla bellezza corrosiva. Un ritratto appassionante quanto disastroso delle normalissime famiglie della middleclass americana anni ’50, con tantissime sfumature psicologiche e spunti di riflessione infiniti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Yates

Richard Yates

1906, Yonkers

Richard Yates nasce da Vincent, aspirante tenore diventato rappresentante della General Electric, e da Ruth, detta Dookie, scultrice sempre sul punto di sfiorare il successo. Dopo l'abbandono del marito, pur senza un soldo Dookie cerca di far frequentare ai figli scuole e ambienti che li rendano persone raffinate.Nel 1944, subito dopo il diploma, Richard viene arruolato e spedito in Francia. Comincia a leggere scoprendo Wolfe, Hemingway, Eliot e soprattutto Il grande Gatsby, che riterrà sempre, con Madame Bovary, il libro-chiave della tecnica narrativa.Congedatosi nel 1946, si sposa a New York; nel 1951 grazie a una piccola pensione assegnatagli per la lieve forma di tubercolosi contratta in servizio può tornare in Europa e dedicarsi per due anni e mezzo alla scrittura a tempo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore