L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro carino, questo intreccio di storie di vita una attuale e una passata ma entrambe dolorose fa riflettere sotto molti punti di vista. Lettura non sempre scorrevole ma comunque un bel libro
Stavo aspettando di trovare la versione cartacea di questo libro, ma come spesso accade mia mamma mi ha preceduto prendendosi il cartaceo per lei, ed era ovvio che me lo facevo prestare. Che poi ammettiamolo, leggere il libro cartaceo, magari fuori al sole tempo permettendo, è tutt'altra cosa. La storia è un po' particolare ma mi aveva attratto proprio per questo. Il protagonista non è una persona ma un dipinto, " Il Fattorino " di Soutine. Siamo ai tempi dell'inizio della seconda guerra mondiale, Rose è una ragazzina ebrea benestante, ed in casa sua fa bella mostra di se Il Fattorino, un dipinto che a Rose non piace particolarmente ma che sua madre adora. Arrivano i nazisti, ed i genitori di Rose decidono di fare partire lei ed il fratello da Vienna all'Inghilterra con una dei famosi Kindertransport, treni carichi di bambini che andavano a vivere presso delle famiglie all'estero. Rose ed il fratello si perdono di vista ma la loro vita va avanti. Lei in Inghilterra cresce sperando sempre di rivedere la sua famiglia, ma non sarà così, e da quando finisce la guerra, per tutta la sua vita, avrà un solo scopo, ritrovare Il Fattorino, il quadro che sua madre tanto amava. Facendo un bel salto temporale ci ritroviamo nel 2006 a Los Angeles, dove Lizzie ha appena seppellito il padre e deve sistemare tutte le sue cose. Lizzie incontra così Rose, che da anni era in contatto con suo padre, perché Lizzie, durante la sua infanzia, era in possesso del Fattorino. Questo quadro sembra non stare mai fermo, perché a Los Angeles è stato rubato quando Lizzie era una ragazzina, e lei non ricorda con piacere quel particolare evento perché se ne da la colpa. L'amicizia tra Lizzie e Rose sembra consolidarsi, e lei vorrebbe potere fare di più per la nuova amica, se non riesce e restituirle il quadro, ma ripercorrendo gli eventi fino alla fatidica notte del furto, Lizzie inizia a scoprire delle cose del padre che le rivelano quanto lui non fosse quello che lei pensava, e forse non è ancora pronta per sopportare questa verità. Ho trovato che questo libro, dove è suddiviso in capitoli alternati uno dedicato all'infanzia di Rose ed uno al presente di Lizzie e Rose, sia narrato in modo non proprio costante. Tutta la narrazione è ben strutturata e si legge piacevolmente seguendo un filo logico temporale abbastanza netto, ma per i primi due terzi del libro l'autrice ha dato maggiore risalto alla narrazione ed alla descrizione dei particolari nei capitoli dedicati all'infanzia di Rose, mentre lasciava sempre molto superficiali quelli dedicati a Lizzie. Sul finire del libro, negli ultimi capitoli, è invece Lizzie a diventare la protagonista dei dettagli, con una narrazione ricca di particolari. La trama ed il libro non ne risentono assolutamente, la storia è molto bella, coinvolgente ed anche toccante, ma ho trovato evidente che l'autrice aveva un personaggio preferito durante la scrittura, Rose, ed anche se questo la rende più umana agli occhi del lettore, non so, avrei preferito che fossimo noi lettori a decidere quale era il nostro personaggio preferito. Ovviamente questa è solo una mia personale opinione, e consiglio di leggere il libro per farvi la vostra. La storia non vi lascerà delusi. Auguro a tutti voi una buona lettura, e come sempre vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore