L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due sorelle diametralmente opposte, un rapporto difficile che le ha allontanate per anni, un'eredità che le costringe a rivedersi e ad affrontare i fantasmi del passato. Un finale a sorpresa che invita a non fidarsi troppo delle apparenze perché niente è come sembra. Romanzo ben scritto che riesce a tenere il lettore incollato alle pagine. Rilegatura molto bella. Vale il prezzo che costa.
Quanto possono essere diverse due sorelle? Quanto possono due sorelle sentirsi come due estranee? Ebbene Silena racconta di Agnese e Micaela, con il dittongo, le quali sono l’una diversa dall’altra, potremmo dire l’una il giorno e l’altra la notte. Agnese è una consulente legale, con due figlie e un marito. La sua vita è molto ordinaria e ripetitiva, come la routine della maggior parte delle persone, invece Micaela possiamo definirla “uno spirito libero”, non ha un lavoro stabile, non ha figli e non è sposata. Le due sorelle non solo sono diverse tra loro ma sono anche molto lontane e distanti, non si vedono e parlano da anni ed è l’occasione di un’eredità che porta Agnese nella sua città natale. Attraverso gli occhi di Agnese, il lettore affronta questa storia, carica di sentimenti per me davvero inaspettati. In alcuni casi ho faticato a capire Agnese finché non ho poi realizzato che tutto ciò che possiede in realtà non la rende felice e che ha sempre invidiato la spensieratezza e leggerezza di sua sorella. Micaela è una ventata di aria fresca, è anti conformista, ribelle e vive secondo le sue convinzioni e i suoi canoni. Micaela è infatti un personaggio che ho, per certi versi, ammirato ma al contempo ho appreso che ha una personalità così lontano dalla mia che una vita come la sua non potrei mai viverla, seppure emozionante ed avventurosa. Sono una persona molto ordinaria, con le mie abitudini e i miei dilemmi. Agnese affronta anche i suoi ricordi dolorosi come la sua adolescenza e l’obesità. Agnese non è mai stata in pace con i suoi chili in più. L’obesità è uno dei temi trattati con maestria della scrittrice e non vi nego che questo mi ha fatto riflettere non poco. Anzi mi ha rammentato quanto il peso sulla bilancia ha tormentato anche me all’età di quindici anni. Non che le mia esperienza possa in qualche modo essere paragonata a quella di chi è in sovrappeso ma ero una di quelle ragazzine che non amava particolarmente il suo corpo, e se solo ci penso bene mi rendo conto di quanto sia stata fondamentale la presenza di alcune persone nel mio percorso di crescita che mi hannoinsegnato a guardare con occhi diversi e non solo critici me stessa. Credo che, dopotutto il problema di Agnese sia quello di non ritenersi felice, perché chi è felice non guarderebbe in quel modo sua sorella e questo mi porta a riflettere quanto talvolta non serve avere tutto: una casa, una famiglia e un buon lavoro per essere felici. Con la sua penna fluida e ricca di spunti, Silena Santoni racconta di due sorelle che non si capiscono, non si conoscono e tra le quali non scorre buon sangue e fa entrare il lettore nella vita di tante sorelle che sentono di non esserlo perché il legame di sangue non può definire chi si è realmente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore