L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Corso Italia, 50, 56125 Pisa
Contattaci su WhatsApp
Scopri i Segreti della Tua Storia Familiare!
Perché alcuni schemi si ripetono nella tua vita? Da cosa dipendono certe dinamiche familiari?
Partiremo dal libro Psicogenealogia e segreti di famiglia (Mursia) per esplorare, insieme alla Dott.ssa Maura Saita Ravizza, come traumi, segreti ed eventi del passato possano condizionare il nostro presente.
Un’esperienza coinvolgente: potrai scrivere, in forma anonima, un segreto familiare e scoprire il suo significato nascosto.
Un'occasione unica per comprendere il passato e liberarti da pesi che non ti appartengono.
Ingresso libero con prenotazione su lafeltrinelli.it/eventi
Questo mese il Neverland Book Club, curato da Carlotta e Gioia, si incontra per parlare di libri dedicati all’arte: romanzi, biografie, saggi o storie ispirate al mondo artistico.
Porta il tuo libro a tema arte e condividilo con noi!
Ti aspettiamo!
Per iscrizioni contattare: neverlandbookclub.pisa@gmail.com
(L’iscrizione è aperta a tutti i ragazzi/e dai 18 ai 30 anni)
Vuoi scoprire come mangiare in modo più consapevole e naturale?
Partecipa al workshop interattivo con Vincenzo Longo, autore del libro Dalla terra alla tavola: il lisosan G per la salute (Booksprint Edizioni), per parlare insieme di alimentazione equilibrata e alimenti funzionali come il Lisosan G.
All’incontro parteciperà anche la biologa nutrizionista Francesca Denoth di IFC-CNR Pisa, per offrire un contributo scientifico e pratico sui benefici di un’alimentazione sana nella vita quotidiana.
Durante l’incontro:
Un’occasione speciale per chi vuole migliorare il proprio stile di vita, partendo da piccole, buone scelte quotidiane.
Ingresso libero con prenotazione su lafeltrinelli.it/eventi
Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945) è il nuovo libro scritto da Mimmo Franzinelli insieme a Marcello Flores, due tra i più autorevoli storici del Novecento italiano. L’opera ricostruisce quaranta storie esemplari di uomini e donne uccisi dal regime fascista per la loro opposizione, politica o morale, alla dittatura.
Con rigore documentario e uno stile narrativo avvincente, gli autori danno voce a figure spesso dimenticate: operai, intellettuali, sacerdoti, studenti, partigiani. Persone comuni, unite dal coraggio di scegliere la libertà, anche a costo della vita.
Un’opera di grande valore civile, che attraverso la memoria delle vittime ci interroga sul passato e sulla responsabilità del presente.
A presentare il libro sarà Mimmo Franzinelli, presente all’incontro per raccontare il lavoro svolto e approfondire le storie raccontate nel libro.
Un’analisi critica sull’informazione italiana e il suo condizionamento da parte delle potenze straniere. Alessandro Orsini esamina temi geopolitici chiave, tra cui la guerra in Ucraina, il conflitto israelo-palestinese e i rapporti tra Italia e Stati Uniti, smascherando le distorsioni mediatiche che influenzano l’opinione pubblica. Un libro provocatorio che invita alla riflessione sul ruolo dell’informazione nel contesto internazionale.
Un tesoro sepolto, una regina guerriera, un mistero millenario.
Nel 1859, tra le sabbie dell’antico Egitto, riaffiora uno dei ritrovamenti più straordinari della storia: il tesoro della regina Ahhotep.
Tra gioielli d’oro, armi preziose e intrighi dinastici, questo libro ci porta nel cuore di un’epoca affascinante e ci racconta l’inizio dell’archeologia egizia come un grande romanzo d’avventura.
Dialoga con l'autore Mattia Mancini, Egittologo e divulgatore culturale.
In occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la bifobia e la tranfobia presentiamo due romanzi intensi e coinvolgenti che raccontano il coraggio di essere sé stessi:
L'estate della mia rivoluzione (Mondadori) di Angelica Grivèl Serra, una storia di formazione che racconta il viaggio interiore di una ragazza in cerca di sé, tra cambiamenti, insicurezze e la scoperta del proprio corpo e della propria identità.
Amare una sirena (Prospero Editore) di Sophia Fucci, un romanzo autobiografico intenso e delicato che racconta il percorso di transizione di genere, esplorando identità, dolore, amore e rinascita con sincerità e profondità.
A seguire, un momento di dialogo e riflessione su identità di genere, amore e libertà di essere, per dare voce a storie che parlano di coraggio, scoperta e inclusione.
Intervengono due docenti dell'Ateneo Pisano, Carlo Tirinanzi De Medici e Michelangelo Zaccarello
Partecipa a un workshop pratico con Giacomo Roberto, dove esplorerai il celebre metodo Nicolaides. Sperimenta come migliorare la tua attenzione, spontaneità e percezione nel disegno, liberando la tua creatività e perfezionando la tua tecnica artistica.
Durante l'incontro, dopo una breve introduzione, l’autore guiderà alcuni esercizi pratici per sperimentare come il metodo Nicolaides stimoli funzioni mentali essenziali, come:
Scopri come allenare la tua mente e trasformare l'osservazione in un atto creativo e consapevole.
Ingresso libero con prenotazione su lafeltrinelli.it/eventi
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore