L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
I Promessi sposi, il romanzo italiano per eccellenza, viene proposto qui nell'edizione curata da Enrico Ghidetti, professore ordinario di letteratura italiana alla "Sapienza" di Roma e in seguito all'Università di Firenze. Il testo di Manzoni è preceduto da un testo introduttivo di Ghidetti intitolato Progetto, storia e destino di un libro per tutti..
«"Or bene," gli disse il bravo all'orecchio, "questo matrimonio non sìha da fare, né domani, né mai.»
«Un romanzo avviato in età non più giovane, senza alcun segnale e neppur presagio nelle opere precedenti che potesse far pensare ad una scelta narrativa di tale impegno da configurare I Promessi sposi non solo come il lifework di Manzoni, ma una pietra angolare della moderna narrativa italiana ed europea. Un romanzo elaborato nel fervido clima romantico ancora attraversato da discussioni e polemiche sulla legittimità letteraria del genere, che non ruota attorno ad un "eroe" protagonista, ma coinvolge un coro di personaggi d'invenzione o evocati dal buio di un passato storico correndo il duplice rischio di fare degli uni "tipi astratti, degli altri maschere stravolte per una messinscena di storia romanzata. Un romanzo che si nutre della indagine storica su un periodo di decadenza della terra di Lombardia, tanto rigorosa, quanto i tempi potevano consentire (al punto da assumere il sottotitolo inequivocabile di "storia milanese") che lascia tuttavia nel lettore più avvertito l'impressione di una grandiosa allegoria della tragicità della condizione umana.» (dall'Introduzione)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico intramontabile, da leggere e rileggere, ogni volta con un diverso livello di interpretazione e una maggiore consapevolezza. Manzoni è in fondo il nostro Shakespeare (quante parole e locuzioni di questo romanzo sono entrate nella nostra lingua! carneade, madonnina infilzata, perpetua, azzeccagarbugli,...)
Libro di altri tempi. Un classico,libro che racconta relazioni sociali e amorose un po' contrariate
Edizione tascabile e comoda di un libro che ha segnato la storia della lingua e della letteratura italiana. Molto affascinante la trama e, per gli addetti ai lavori, davvero appassionanti le sfumature linguistiche e sintattiche che si scorgono tra le righe della storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore