L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero deludente questo romanzetto della Vargas! Bisogna però premettere che qui in Italia è uscito quest'anno, mentre in Francia è stato pubblicato nel 1994, prima che, con tutta evidenza, la scrittrice mettesse a punto gli strumenti del mestiere. Trama ben poco avvincente, personaggi solo abbozzati, non credibili, calati in una città nella quale stanno come le perle ai porci. I colpi di scena sono annacquati, manca l'ironia con la quale la scrittrice ci ha viziati. Insomma, sarebbe stato meglio che l'Einaudi ci avesse risparmiato questa uscita.
Devo subito dire che ho letto questo romanzo in lingua originale, e, per quanto io non sia (neanche lontanamente) un traduttore, non capisco come si possa essere arrivati al titolo italiano. In francese infatti il titolo suona "ceux qui vont mourir te saluent" che è in pratica il latino "morituri te salutant", grido dei gladiatori prima di un combattimento dalle sorti incerte. Detto questo, proprio il titolo si lega ai tre personaggi principali, "i tre imperatori", Claudio, Nerone e Tiberio, giovani francesi che abitano a Roma. Ma se l'idea iniziale, quella cioé di costruire un delitto tra Francia e Roma, con personaggi dalle forti connotazioni personali, poteva risultare interessante, il libro che ne risulta è invece abbastanza banale e i personaggi sono, sotto molti punti di vista, steriotipati. Un finale deludente, fa sì che questo libro si possa annoverare tra quelli peggiori della scrittrice francese. Consiglierei quindi, ai i neofiti di questa scrittrice, di cominciare da altri e più interessanti titoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore