L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il libro che leggo sul Commissario Casabona. Forse ancora più bello del pdiko. Ho ricostruito passo dopo passo uno schemino per mettere a fuoco i vari passaggi e credo ci sia del genio nell’inventare e sviluppare una storia così intricata ma perfettamente armoniosa nei suoi risvolti. Per non parlare del linguaggio utilizzato, diretto al punto ma allo stesso tempo carico di spunti cui riflettere. Non vedo l’ora di proseguire nella lettura dei successivi capitoli!
Ho trovato questo libro molto più realistico del primo in quanto si parla di crimini di guerra di cui nessuno si è preso la colpa. Toccherà al nostro Commissario cercare di capirci qualcosa. Libro ambientato sempre a Valdenza con un piccolo soggiorno a Parigi dove il Commissario non può intrattenersi molto perché in Italia ci sono novità scottanti. In questo libro non troviamo più Lucchesi in quanto è in ferie con la bella Chiara ma sarà sostituito in modo egregio. Come al solito non ho potuto fare a meno di notare con quanta precisione lo scrittore racconta le indagini e i pensieri che aiuteranno Casabona a risolvere il caso. Con un po’ di fortuna arrivano alla risoluzione del mistero ma si sa che nella vita si ha bisogno anche di un po’ di c**o no? Ve lo consiglio vivamente e vi consiglio di leggerli in ordine perché Fusco non solo parla di omicidi e indizi ma ci racconta i problemi famigliari di Casabona e di quanto può essere fragile l’ essere umano.
Non ho letto Ogni giorno ha il suo male, ma devo ammettere che il secondo episodio che vede protagonista il commissario Casabona non mi è sembrato per niente male. Un giallo ben costruito, personaggi dalle personalità definite e uno stile e un linguaggio delicati. Un giallo che tiene incollati pagina dopo pagina, interessante anche per gli spunti storici che riaffiorano. Lettura ad hoc per la spiaggia. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore