Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La persecuzione dei primi cristiani - Wolfram Kinzig - copertina
La persecuzione dei primi cristiani - Wolfram Kinzig - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La persecuzione dei primi cristiani
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La persecuzione dei primi cristiani - Wolfram Kinzig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Subito dopo la morte in croce di Gesù di Nazareth, i suoi seguaci iniziarono a essere perseguitati. Fino al IV secolo il cristianesimo rimase una religione a rischio di estinzione, esposta non solo agli attacchi di intellettuali romani e greci, ma anche alla brutale persecuzione delle autorità: Pietro e Paolo sarebbero stati giustiziati a Roma, e l'imperatore Nerone avrebbe usato i cristiani come torce viventi per illuminare i suoi giardini. Altri cristiani furono condannati a finire sbranati dai leoni nel circo o altrettanto crudelmente puniti per la loro fede. Il volume spiega le ragioni di questa antica fase di persecuzione, illustra martiri e apostati, persecutori e perseguitati, e offre un panorama di un mondo di fede che oggi ancora, dopo duemila anni, è parte costituiva dell'immagine di sé della Chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 aprile 2021
Libro universitario
160 p., Brossura
9788815291950
Chiudi

Indice

Introduzione. Orrore e fascino delle persecuzioni dei cristiani nell’antichità
I. L’emarginazione del cristianesimo nell’ambito dell’ebraismo
1. Le premesse e il contesto
2. Le sorti della comunità originaria di Gerusalemme e dei suoi principali esponenti
3. Attacchi all’apostolo Paolo
4. Conflitti violenti tra ebrei e cristiani nel periodo post-apostolico
II. Il cristianesimo come scandalo. Lo sfondo ideologico dei conflitti
1. Pregiudizi pagani verso i cristiani
2. Critica filosofica
3. Le repliche da parte cristiana
III. Le persecuzioni a Roma sotto Nerone e Domiziano
1. L’incendio di Roma e il pogrom contro i cristiani
2. La morte degli apostoli Paolo e Pietro
3. Le epurazioni dei cristiani nell’alta società romana sotto Domiziano
IV. Azioni locali di polizia contro i cristiani (111-249)
1. Il contesto politico e giuridico
2. Il rescritto dell’imperatore Traiano (111/112)
3. Relativa quiete sotto Adriano e Antonino Pio (117-161)
4. Martìri sotto Marco Aurelio (161-180)
5. I processi ai cristiani sotto Commodo (180-192)
6. La politica ambigua dei Severi verso i cristiani (193-235)
7. Il primo imperatore cristiano? Filippo l’Arabo (244-249)
V. Un decennio di persecuzioni. Da Decio a Valeriano (249-260)
1. La prima persecuzione su scala imperiale sotto Decio (249-251)
2. La seconda persecuzione su scala imperiale sotto Valeriano (253-260)
3. La fioritura della chiesa (260-303)
VI. Il più duro attacco dell’era antica al cristianesimo. Le persecuzioni sotto Diocleziano e i loro effetti (303-324)
1. Antefatto
2. Il primo editto anticristiano
3. Il secondo e il terzo editto contro il cristianesimo
4. Il quarto editto anticristiano e le sue conseguenze (304-308)
6. L’editto di tolleranza di Galerio e la situazione nella parte orientale dell’impero
7. La battaglia di ponte Milvio, l’accordo di Milano e la fine delle persecuzioni
VII. Le successive repressioni nell’Impero romano
VIII. Le persecuzioni tardo-antiche fuori dall’Impero romano
1. Tra i goti
2. Sotto i Sasanidi (persiani)
3. In Armenia e Georgia
IX. Il dibattito sulla penitenza per gli apostati
Conclusioni
Bibliografia
Cronologia delle persecuzioni a partire da Diocleziano
Carta
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore