L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1981 - David di Donatello - Miglior attrice - D'Obici Valeria
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando, parecchi anni or sono, vidi per la prima volta questo film mi coinvolse così tanto che recuperai e lessi con interesse il romanzo "Fosca" da cui è tratto. E quando, parecchi anni dopo, rividi di nuovo il film mi tornò il desiderio di rileggere il romanzo, che in fin dei conti altro non è che un approfondimento dei pensieri e dei sentimenti del narratore-protagonista. Questo perché Ettore Scola è riuscito a coglierlo in pieno e a riportare sullo schermo le atmosfere desolate e malinconiche in cui è ambientato, insieme alle personalità dei due protagonisti, Fosca e Giorgio, entrambe caratterizzate da una non comune emotività ed intelligenza. La bravissima Valeria D'Obici è stata truccata in modo da apparire spettrale e malata, in contrapposizione con il bel protagonista maschile che alla fine della storia soccombe ad un amore imposto dalla donna brutta ed ossessiva, che pretende di essere amata a tutti i costi. Ma forse sono la sensibilità e la devozione di Fosca a farlo cedere, o può darsi che Tarchetti vedesse Fosca come l'incarnazione di un lugubre destino a cui inevitabilmente si arrendono bellezza, giovinezza e passione. In ogni caso il film ben rappresenta il romanzo ed è molto intenso e coinvolgente.
Finalmente di nuovo in commercio Passione d'Amore di Ettore Scola; un film stupendo, eccellente trasposizione cinematografica del celebre romanzo "Fosca" di Iginio Ugo Tarchetti, importante esponente della "Scapigliatura" milanese. L'accurata ambientazione ottocentesca con gli splendidi costumi dell'epoca, la bellissima fotografia con i romantici paesaggi della campagna e i delicati e malinconici colori autunnali, l'insuperabile, convincente interpretazione di Fosca da parte di Valeria D'Obici, ed ancora una tenera e passionale Clara interpretata da Laura Antonelli ed un inquieto e sconsolato Giorgio nell'interpretazione di Bernard Giraudeau, fanno di questo film un "must" immancabile nella cineteca di ogni persona dotata di sensibilità e sentimento, che non potrà certo non apprezzarlo e commuoversi per la triste e tragica storia di Fosca e Giorgio. Un encomio particolare alla appropriata, struggente colonna sonora scritta dal maestro Trovajoli. Cosa non mi è piaciuto: - l'inizio "muto" del film; avrei preferito in apertura il brano "Passione d'Amore" - il finale nell'osteria, un po' grottesco e, secondo me, non appropriato al tragico epilogo degli eventi Nonostante ciò recensisco il film con 5 stelle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore