Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD
La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD - 2
La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD
La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La pantera rosa (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD
La pantera rosa (DVD) di Blake Edwards - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il goffo Ispettore Clouseau è sulle tracce di David Niven, il ladro gentiluomo che vuole impossessarsi di un inestimabile gioiello chiamato La Pantera Rosa. Si scopre ben presto che non è il solo a tenere d'occhio tale oggetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Pink Panther
Stati Uniti; Regno Unito
1963
DVD
5051891178038

Informazioni aggiuntive

MGM, 2020
Warner Home Video
115 min
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

b
Recensioni: 4/5

simpatico

Leggi di più Leggi di meno
Carlo Ascari
Recensioni: 4/5

Secondo film con protagonista il mitico Ispettore Jaques Cluseau interpretato dal comico inglese Peter Sellers, l' investigatore della polizia francese più disastroso nella storia del film giallo, in questo caso tinto di rosa, colore di un grosso diamante dove al suo interno si intravede una pantera, che diventerà la protagonista di una serie di cartoni animati. Sellers è affiancato da ottimi interpreti maschili e femminili come David Niven, Claudia Cardinale e Capucine ma ovviamente risalta su tutto e tutti i suoi metodi investigativi catastrofici che lo faranno finire in prigione al posto del vero ladro del famoso gioello. Mancano in questo film alcuni noti personaggi della serie come Dreyfus, il superiore di Cluseau e il suo più acerrimo nemico e il suo fedele servitore-allenatore di arti marziali Keto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Blake Edwards

Blake Edwards

1922, Tulsa, Oklahoma

Regista e sceneggiatore statunitense. Il suo esordio a Hollywood come attore lo delude e, dopo un certo numero di ruoli da comprimario, trova il modo di dedicarsi alla sceneggiatura collaborando a sei film di R. Quine, tra i quali il notevole Il terrore corre sull'autostrada (1954). Passa dietro la mdp dirigendo il cantante F. Lane in Quando una ragazza è bella (1955), e di lì in poi si dedica alla regia mettendo subito in luce un gusto pungente per la situation comedy, come nel brillante Operazione sottoveste (1959). La sua passione per la commedia sofisticata si rivela ben più profonda di una semplice attitudine revivalistica a partire dallo splendido Colazione da Tiffany (1961, dal romanzo di T. Capote), quasi una parabola dell'opportunismo carrierista, ambientato in una New York dal doppio...

Peter Sellers

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

David Niven

David Niven

1910, Belgrave Mansions, Londra

"Attore inglese. Ironico, drammatico, sempre raffinato e brillante, celebre per i baffi sottili e la flemma recitativa, è uno dei più eleganti e aristocratici attori inglesi; trasferitosi nel 1932 a Hollywood, fa la sua prima apparizione in La costa dei barbari (1935) di H. Hawks, cui seguono numerosi ruoli secondari (Infedeltà, 1936, di W. Wyler). Nel 1939 consolida la sua fama interpretando La voce nella tempesta di Wyler e La gloriosa avventura di H. Hathaway, mentre nel 1940 è protagonista di Raffles di S. Wood, nel 1944 è in La via della gloria di C. Reed, e nel 1946 è il pilota nel fantastico Scala al Paradiso di M. Powell ed E. Pressburger, registi con i quali brilla ancora in L'inafferrabile primula rossa (1950). Durante gli anni '50 diventa uno dei più attivi interpreti di Hollywood...

Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore