Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD
Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD - 2
Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD
Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Nessuno come noi (DVD)
Disponibilità immediata
7,67 €
7,67 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,67 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,94 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,67 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,94 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD
Nessuno come noi (DVD) di Volfango De Biasi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Betty è un'insegnante di liceo bella, anticonformista e single per scelta. Umberto è un noto docente universitario. Quando i due s'incontrano scoppia una passione travolgente
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
DVD
5051891166271

Informazioni aggiuntive

Medusa, 2019
Eagle Pictures
99 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Audiodescrizione 2.0)
Italiano per non udenti; Inglese
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

caterina boletti
Recensioni: 4/5

Semplice e buono, come una pioggia estiva. Una storia di costume e di amore, di formazione e di famiglia. Nel pieno di un decennio lontano e vicino il punto di osservazione di un liceale furbo, sensibile e dotato di buon senso porta lo spettatore ad assaporare in maniera critica una gioventù che oggi siamo noi. Bravi gli attori e bella la storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Volfango De Biasi

Volfango De Biasi

Volfango De Biasi, regista e sceneggiatore,ha scritto e diretto vari documentari,tra cui Matti per il calcio (2004), Soloamore (2008) e Crazy for football(2017). Nel 2010 ha firmato conFrancesco Trento, Gianni Romoli e AurelianoAmadei la sceneggiatura delpluripremiato 20 sigarette. Autore dipellicole di successo, come i due «bigliettid’oro» Colpi di fulmine (2012) eColpi di fortuna (2013), ha diretto svariatifilm campioni di incassi, tra cui Cometu mi vuoi (2007) con Nicolas Vaporidise Cristiana Capotondi, e la trilogiaUn Natale stupefacente (2014), Natalecol Boss (2015, candidato ai Nastrid’Argento) e Natale a Londra (2016),tutti con Lillo e Greg. Con Crazy forfootball ha vinto una Menzione specialeai Nastri d’Argento e il David di Donatello2017. Questo è...

Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi

1973, Napoli

Attore italiano. Esordisce in teatro, ma sono le serie televisive a consacrarlo come bel tenebroso dal fascino sofferto – i lineamenti regolari, l’occhio ceruleo – prima nella soap nostrana Vivere (dal 1999), poi, soprattutto, nel feuilleton in costume Elisa di Rivombrosa (dal 2003), dove è il conte Fabrizio Ristori. Al cinema dopo l’esordio come marito fedifrago in Vaniglia e cioccolato (2004) di C. Ippolito, compare nel cast de La masseria delle allodole (2007), di P. e V. Taviani e de I viceré (2007) di R. Faenza, dall’omonimo romanzo di F. De Roberto. La successiva carriera televisiva lo vede rinunciare ai ruoli ormai consolidati (il sequel Elisa di Rivombrosa 2, cui partecipa soltanto all’inizio), alla ricerca di occasioni più stimolanti (l’enigmatico funzionario di polizia eponimo de...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore