L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Alla sua quarta prova nel genere thriller, Marina Di Guardo conferma la rara capacità di sposare con inedito successo intrecci imprevedibili e ricchi di suspense a forti prese di posizione su terribili temi di cronaca vera.
Irene, giovane illustratrice di talento, vive da anni ostaggio del marito Gianluigi, manager geloso e violento, convinta, come tante altre vittime di violenza domestica, di meritarsi la semi-segregazione a cui lui la costringe a forza di minacce e lividi. All'indomani dell'ennesimo litigio, grazie al sostegno di Alice – l'amica d'infanzia trapiantata a Londra – Irene trova finalmente il coraggio di ribellarsi: mentre il marito è al lavoro, carica in macchina la loro piccola figlia Arianna e scappa da Milano, per correre verso un piccolo paese di provincia nella casa in cui è cresciuta e che i genitori le hanno lasciato in eredità. Gianluigi però la rintraccia prima del previsto, e le ordina di tornare in città, preannunciando ritorsioni – non solo da parte dei suoi avvocati. Irene sente le forze già esili cedere, ma nel paese scopre insperati alleati: un'anziana vicina di casa, un negoziante che forse ha un debole per lei… Purtroppo, inquietanti incidenti minacciano presto la sua fragile serenità. Irene nonostante tutto cerca faticosamente di rimettere insieme i cocci della sua vita, ma tutto precipita quando chi dovrebbe proteggerla da Gianluigi viene ritrovato brutalmente assassinato…Oggi voglio presentarvi l’ultimo thriller della scrittrice cremonese Marina Di Guardo, “Nella buona e nella cattiva sorte”, edito da Mondadori.Protagonista della storia è Irene, una giovane donna e illustratrice di successo che viene soggiogata dal marito Gianluigi. Dopo l’ennesimo sopruso, grazie anche all’aiuto di una cara amica d’infanzia, Irene trova il coraggio di ribellarsi. Così lascia Milano con la figlia Arianna e trova rifugio in un piccolo paese di provincia, nella casa dove è cresciuta. Qui ha finalmente l’occasione di ricostruire la propria vita e il proprio essere donna dopo anni di violenze.Purtroppo però, l’apparente e fragile serenità riconquistata, verrà presto sconvolta da una serie di misteriosi omicidi.L’autrice ci regala un thriller dagli intrecci imprevedibili, in cui i colpi di scena si susseguono con un ritmo incalzante che spinge il lettore a scorrere le pagine con curiosità e tensione. Anche in questo libro, come nei suoi precedenti, Marina Di Guarda prende una netta posizione su temi di estrema attualità e importanza, come la violenza di genere e il bullismo. Vi aspetto in Feltrinelli!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il primo "giallo" che leggo di questa scrittrice. Molto emozionante con un inaspettato finale. La leggerò ancora.
Bellissimo
Libro emozionante,pieno di suspense.Come sempre lâ??autrice ha prodotto un capolavoro,libro consigliatissimo anche da regalare ad amici e parenti! Nella buona e nella cattiva sorte tratta temi contemporanei con una scorrevolezza che si ritrova in tutti i libri dell'autrice. Irene,donna forte costretta a riprendere in mano la sua vita si ritrova a dover subire ritorsioni sulle sue scelte che cambieranno piu volte il suo cammino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore