Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel silenzio delle nostre parole - Simona Sparaco - copertina
Nel silenzio delle nostre parole - Simona Sparaco - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 182 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Nel silenzio delle nostre parole
Disponibilità immediata
7,20 €
-60% 18,00 €
7,20 € 18,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,49 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,49 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,20 €
Chiudi
Nel silenzio delle nostre parole - Simona Sparaco - copertina

Descrizione


Il vincitore della prima edizione del Premio DeA Planeta, creato da DeA Planeta Libri e assegnato il 15 aprile 2019.

Non c'è morte che non presupponga una rinascita. Imparare a decifrarla può dare un senso a tutto ciò che resta. Persino alla cenere.

«Il romanzo è ben congeniato, ha una trama fitta ed è scritto con ritmo, a cuore aperto» - Luca Mastrantonio, Sette

"È impensabile smettere di leggere questo libro" - Fabio Geda

"Il romanzo più maturo di un'autrice amatissima" - Michela Marzano

È quasi mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall'esterno, iniziano a divorare ciò che trovano. Due piani più in alto, Alice scivola nel sonno mentre aspetta il ritorno di Matthias, il ragazzo che ama con una passione per lei nuova e del quale non è ancora riuscita a parlare a sua madre, che abita lontano e vorrebbe sapere tutto di lei. Anche Bastien, il figlio della signora che occupa un altro degli interni, da troppi mesi ormai avrebbe qualcosa di cruciale da rivelare alla madre, ma sa che potrebbe spezzarle il cuore e non trova il coraggio. È un altro tipo di coraggio quello che invece manca a Polina, ex ballerina classica, incapace di accettare il proprio corpo dopo la maternità, tantomeno il pianto incessante del suo bambino nella stanza accanto. Giù in strada, nel negozio di fronte, Hulya sta pensando proprio a lei, come capita sempre più spesso, senza averglielo mai confessato, ma con una voglia matta di farlo. Per tutti loro non c'è più tempo: un mostro di fuoco sta per stravolgere ogni prospettiva, costringendoli a scelte estreme per colmare quei silenzi, o per dare loro un nuovo significato. Con una straordinaria sensibilità e una scrittura che diventa più intensa a ogni pagina, Simona Sparaco indaga i momenti terribili in cui la vita e la morte si sfiorano diventando quasi la stessa cosa, e in cui le distanze che ci separano dagli altri vengono abbattute dall'amore più assoluto, quello che non conosce condizioni.

Alla prima edizione del Premio DeA Planeta hanno partecipato 1169 opere inedite, sia di autori già pubblicati sia di esordienti assoluti, provenienti dall'Italia e da molti paesi esteri, e le migliori cinque opere sono state sottoposte al giudizio di una giuria di qualità composta da importanti personalità della cultura. Il romanzo vincitore sarà pubblicato anche in Spagna, in America Latina, e tradotto in inglese e in francese, perché questo premio ha l'obiettivo di dare impulso alla lettura e di diffondere nel mondo romanzi italiani di qualità.

Dettagli

2019
14 maggio 2019
284 p.
9788851171209

Parola di Librai

RITA Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Nel silenzio delle nostre parole

Oggi vi consiglio questo profondo romanzo di Simona Sparaco, "Nel silenzio delle nostre", parole edizioni De Agostini. A Berlino un grande palazzo prende fuoco e le vite dei suoi inquilini, che fino allora avevano vissuto da estranei, si uniscono in un tragico destino. Ma quando la vita e la morte si sfiorano cadono tutti i muri e le barriere che innalziamo intorno a noi. Il silenzio si riempie delle parole non dette e ci scopriamo capaci anche del sacrificio più grande.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
RITA Feltrinelli Village FL - Bergamo (Orio al Serio)

Valutazioni e recensioni

Mariagrazia
Recensioni: 5/5
La fragilità della vita in una narrazione corale

Con una scrittura delicata e poetica, Simona Sparaco ci regala un romanzo emozionante che esplora il tema del destino e delle connessioni umane. La narrazione, intrecciata tra più punti di vista, ci trasporta nel cuore di un tragico incendio a Berlino, rivelando le vite dei personaggi coinvolti e le loro storie interrotte. La potenza di questo libro sta nel modo in cui riesce a catturare la fragilità della vita e la forza dell’amore e della memoria. Un’opera commovente, che invita a riflettere su ciò che lasciamo dietro di noi.

nata pr leggere
Recensioni: 5/5
Tutto d'un fiato

Questo é uno di quei libri che forse, all'inizio, non sembrano gran che...storie che s'intrecciano e un incendio che fa da sfondo. Invece è stata un'esperienza di lettura accattivante, interessante e molto piacevole. La Sparaco scrive molto bene, in modo fuido ma evocativo. Super consigliato!

Mony
Recensioni: 4/5
Quello che non diciamo.....

In un appartamento abbandonato di un palazzo di Berlino una scintilla innesca un incendio però prima che diventi tale conosciamo gli altri abitanti del palazzo. Alice, studentessa italiana a Berlino per l'Erasmus, è nell'appartamento del suo ragazzo Matthias e, se lo sapesse sua madre non approverebbe. Naima, algerina, vive lì da cinquant'anni, ora con una badante perché sulla sedia a rotelle mentre il figlio Bastien passa a trovarla spesso. Polina, ballerina di danza classica, ha appena avuto un bambino, la sua carriera è compromessa e non riesce ad affezionarsi al piccolo Janis. I rapporti tra madre e figlia/ figlio a volte sono difficili però l'amore viscerale che li unisce li aiuta a superare ogni barriera .

Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simona Sparaco

Simona Sparaco

1978, Roma

Scrittrice e sceneggiatrice. Dopo aver preso una laurea inglese in scienze della comunicazione e aver vissuto all'estero, spinta dalla passione per la letteratura è tornata in Italia e si è iscritta alla facoltà di lettere, indirizzo spettacolo. Ha poi frequentato diversi corsi di scrittura creativa, tra cui il master della scuola Holden di Torino. Ha pubblicato un suo racconto nella raccolta The sleepers. racconti tra sogno e veglia edito da Azimut nel 2008. Tra i suoi romanzi,Nessuno sa di noi (2013) è stato un istantaneo bestseller, vincitore del Premio Roma e finalista al Premio Strega, mentre Se chiudo gli occhi (2014) è stato vincitore del Premio Selezione Bancarella, del Premio Salerno Libro d’Europa e del Premio Tropea. Con DeA Planeta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore