L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fa ridere Eduardo, con questa famiglia sventurata e in questa tragica commedia. Leggendola sembra di rivedere le espressioni di Eduardo, unico ed indimenticabile nonché inimitabile !
Natale in Casa Cupiello è un classico del teatro italiano che, a distanza di decenni dalla sua prima rappresentazione, continua a riscuotere un enorme successo. l'opera ambientata in una Napoli popolare e vivace, ci immerge in un'atmosfera familiare intensa e conflittuale, dove le tradizioni si intrecciano con le dinamiche complesse di una famiglia borghese. il protagonista, Luca Cupiello, è un uomo burbero e testardo, ossessionato dalla perfezione del presepe e dal mantenimento delle apparenze. La sua figura, apparentemente rigida e autoritaria, cela una profonda fragilità e un'incapacità di comunicare i propri sentimenti. Intorno a lui ruota una galleria di personaggi indimenticabili: la moglie Concetta, donna forte e passionale; i figli Tommaso e Ninuccia, ognuno con le proprie aspirazioni e i propri conflitti interiori; e gli altri parenti ognuno con le proprie peculiarità. De Filippo, con la sua maestria, riesce a delineare con tratti realistici i personaggi, mostrandoci le loro debolezze e le loro contraddizioni. L'autore, utilizza un linguaggio ricco di espressioni dialettali e di umorismo, che contribuiscono a rendere l'opera ancora più autentica e coinvolgente. La forza di questo testo risiede nella sua capacità di farci ridere e piangere allo stesso tempo, di farci riflettere sulle complessità dei rapporti umani. "Natale in Casa Cupiello" è un capolavoro della drammaturgia italiana che merita di essere letto e riletto. E' un'opera che ci accompagna nel corso degli anni offrendoci sempre nuove chiavi di lettura.
Questa penso sia una delle opere che tutti debbano leggere almeno una volta nella vita. Mia mamma era un po' che mi diceva di iniziare questo testo,io incuriosita l'ho letto un po' per gioco. Penso ci siano vari piani di lettura,sta a noi decidere quanto peso dare alle riflessioni che De Filippo ci pone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore