L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante l'argomento, non è un libro fotografico, bensì un'intervista di Riotta al celebre fotografo che si racconta, descrivendo pagina dopo pagina le sue esperienze, le sue disavventure e le situazioni che lo hanno portato poi a scattare le immagini che lo hanno reso famoso. Anche se alla fine c'è una piccola sezione con delle sue foto (descritte durante l'intervista), ripeto ancora una volta (le poche opinioni negative che ho letto in rete sono state proprio rivolte al fatto che questo non fosse un libro fotografico), non bisogna considerarlo un libro fotografico. Se si è fan di McCurry, va letto. Molto ben scritto e interessante.
Ammiro molto Steve McCurry e potrei essere di parte, ma questo libro è stato davvero un bel documento. Una leggenda vivente che si racconta e viene raccontata nel suo lato umano e quotidiano. Un modo per conoscerlo meglio, apprendere aspetti del suo pensiero che fanno comprendere le sue fotografie. Il racconto delle sue esperienze, gli anni al fronte, l’essere spesso al posto giusto nel momento esatto da immortalare, quasi fosse un prescelto. Un aspetto che emerge chiaro è la grande dedizione alla sua attività, senza che il lavoro gli comporti sacrificio. In questo modo Steve McCurry ci ha riportato immagini straordinarie da luoghi e persone dimenticate, per ricordarci che il mondo è anche questo. Il libro intervista è ben strutturato, piacevole e appassionante da leggere e arricchito con una sezione di immagini anche private di McCurry. Una testimonianza della nostra epoca, per gli appassionati di fotogiornalismo, per i suoi fans, insomma un libro da avere, leggere e rileggere e portare con se in viaggio.
Ho avuto l'occasione di comprare il libro e ricevere l'autografo di Steve Mccurry, inizialmente pensavo che fosse un libro "fotocopia" del più celebre "Le storie dietro le fotografie" ma mi sono dovuto ricredere seppure alcuni aneddoti sono riportati in entrambi i libri in questo si evince tutto il pensiero del grande fotografo, le storie che racconta molto spesso sono un pretesto per raccontare la sua visione del mondo, il suo pensiero, il suo approccio alla vita. Lo ritengo un libro importante per chiunque voglia approcciarsi seriamente alle sue fotografie, capire il pensiero del fotografo permetterà al lettore di leggere in maniera più approfondita "il messaggio dietro le fotografie".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore