L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Tra flashback di film anni '80 — Mickey Rourke in "9 settimane e 1/2" e Whoopi Goldberg —, dialoghi surreali e spassosi, descrizioni di una New York patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero si può sfuggire al dolore, mettendo a nudo il lato più oscuro e incomprensibile dell'umanità.
Oggi voglio parlarvi di Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh edito da Feltrinelli. Mi ha sedotto la copertina, poi il libro mi ha travolta e trascinata in una dimensione che non mi aspettavo, quello della New York di 20 anni fa. La protagonista è una giovane donna in carriera, bella, benestante, che vive nell'Upper East Side di New York. É una donna spiritosa ma anche cinica, a volte disturbante, spocchiosa e ci trascina a fondo con lei. Ci sono delle ombre nella sua vita, dei traumi veri e propri da superare e lei tenta di farlo annullandosi: vuole annullare i traumi annullando se stessa, come dormendo per un anno intero a suond di farmaci. Certo non è un'impresa facile. Ce la farà la nostra protagonista?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro che ti tiene incollata alle pagine, man mano che prosegue la narrazione. Si racconta sicuramente un’esperienza atipica e a tratti quasi disturbante; allo stesso tempo, però, forse immaginavo un finale diverso!
Si tratta di una lettura non adatta a tutti né che offre tanti momenti di vera riflessione, va abbastanza dritta al sodo. La prima metà del libro è stata carina ma più si va avanti più il contenuto diventa ripetitivo, la protagonista non è tra i soggetti più piacevoli del mondo ma fa parte del suo personaggio. Vi sono libri migliori riguardo ragazze sofferenti in crisi ma tutto sommato non è niente male. Carino il concept di dormire per un anno tramite l’uso di medicinali.
interessante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore