L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È stato il mio primo approccio all'autore e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Ero un po' spaventata dal fatto che potesse risultare una penna pesante ma in realtà con questo libro mi sono ricreduta. Anzi l'ho trovata una penna che in qualche modo cerca di alleggerire i temi trattati. Metamorfosi è a parere mio una metafora che lo scrittore usa per indicare come l'uomo vada ad avere una vera e propria trasformazione di sé nel momento in cui si concentra troppo sugli aspetti importanti della vita e non abbia valvole di sfogo. L'uomo si crea un guscio attorno causato dal fatto che si carica di troppe cose, lavoro, responsabilità, senza dedicarsi del tempo, chiudendosi in questo modo in sé stesso e creando appunto una corazza. Infatti sin dalle prime pagine assistiamo alla trasformazione del protagonista in un insetto con una grossa corazza. Quella corazza che si è creato nel corso del tempo isolandosi sempre di più dal mondo esterno. A seguito di ciò,nel libro il protagonista viene isolato dai suoi parenti che non riescono neanche a guardarlo e per tale motivo lo costringino a rimanere sempre in camera da solo. Questo io l'ho interpretato come il fatto che dopo tanto tempo che sei tu stesso a isolarti e a crearti una corazza, nel momento in cui provi ad uscirne e a stare con gli altri, sono proprio gli altri a volerti isolare alla fine, finendo così a rimane soli. È un libro davvero pieno di significato, una metafora della vita e che vuole fare una critica in maniera surreale proprio per fare capire meglio ciò che accade quando ci isoliamo dal resto.
Vestire i panni di un insetto almeno per una volta può essere una buona esperienza dalla quale trarre qualche riflessione sulla propria vita. Kafka non delude sotto questo aspetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore