Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Memoria delle mie puttane tristi
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Memoria delle mie puttane tristi - Gabriel García Márquez,Angelo Morino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Memoria delle mie puttane tristi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"L'anno dei miei novant'anni decisi di regalarmi una notte di folle amore con un'adolescente vergine." Comincia così Memoria delle mie puttane tristi, ideale compimento di un libro indimenticabile come L'amore ai tempi del colera. A raccontare è la voce del protagonista, un giornalista eccentrico e solitario, appassionato di musica classica, che giunto in tarda età scopre il piacere inverosimile di contemplare il corpo nudo di una donna che dorme, senza le urgenze del desiderio o gli intralci del pudore. Scopre forse per la prima volta l'amore, quello che non ha mai cercato in tutte le donne che ha incontrato e conosciuto, trovando "l'inizio di una nuova vita a un'età in cui la maggior parte dei mortali è già morta". Struggente e gioioso al tempo stesso, Memoria delle mie puttane tristi è l'emozionante riscoperta dell'universo fantastico e inimitabile di uno dei massimi e più amati scrittori contemporanei, un atto di magia narrativa che si impossessa dei nostri sentimenti, penetrando il mistero della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
141 p.
Reflowable
9788852011481

Valutazioni e recensioni

LuigiAmendola
Recensioni: 3/5
Rinfocolare la vita

Un anziano giornalista, scapolo solitario e impune, dopo un'esistenza passata intrattenendo relazioni meramente fisiche con donne prezzolate - e che anche quando non lo erano, egli ugualmente le pagava in qualche maniera - decide di concedersi per il suo novantesimo compleanno una notte di passione con una ragazza vergine. Si affida alla sua ruffiana di fiducia (se così si può dire in questi casi), Rosa Cabarcas, e, sebbene non sia facile esaudire questa sua particolare richiesta, costei riesce procurargli una giovanissima. Dopo una lunga preparazione, il giornalista si reca nell'alcova, ma la ragazza - sedata per via dei propri timori sul sesso - dorme e dopo qualche ridicolo tentativo, il vecchio si limita a osservarne il corpo, i movimenti mentre dorme, quella vita che dentro di lei si agita come un'onda viva. La storia si ripete più e più volte, e sebbene l'esito sia sempre lo stesso, costui si innamora follemente di Delgadina (così la chiama, il suo vero nome non lo vorrà mai conoscere); o, meglio: della sua idea di Delgadina. Rinasce in lui l'amore per la vita, quella stessa che per molti, a quell'età è già terminata. Sceglierà di continuare a vivere - ancora così, sempre allo stesso modo, meno che platonico eppure incredibilmente intenso - quest'assurda relazione che gli dà il coraggio e la forza di vedere già all'orizzonte i suoi cento anni e oltre.

Leggi di più Leggi di meno
Linda Corsini
Recensioni: 3/5

Se paragonato agli altri capolavori di Marquez questo romanzo sicuramente ha qualcosa in meno ma è comunque degno di nota. Un titolo irriverente che dietro il quale si cela un inno all'amore. Il protagonista è un giornalista novantenne che ha passatao la sua esistenza in solitudine, fra lavoro e numerosi amori carnali, il sesso a pagamento delle prostitute e che pensa che non ci possa essere altro.. Alla soglia dei novant'anni decide di regalarsi una notte di sesso con un'adolescente vergine che riesce a trovare grazie auna sua vecchia amica che gestisce il bordello che frequentava. Le vicende non si svolgono come ci si aspetterebbe, ma il giornalista non riesce ad andare avanti nel suo intento e pian piano si ritoverà a voler vedere ancora e ancora la sua dolce ragazzina. Notte dopo notte porterà con sé un oggetto per arredare la stanza, un quadro, una radio, dei fiori, il tutto per dare senso a quegli incontri. Si scoprirà così innamorato di quell'amore puro che non aveva mai provato in vita sua a novant'anni. A novantanni un'adolescente gli farà capire cosa ha perso per tutta la vita, gli farà scoprire una nuovo senso dell'amore. Non lasciatevi confondere dal titolo, è un libro che merita di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Lidiana Vitale
Recensioni: 4/5

Il protagonista di questo romanzo è un giornalista che sta per compiere novant’anni. Un uomo abituato all’amore carnale con le prostitute dei bordelli, In occasione del suo novantesimo compleanno decide di passare una notte di sesso con una giovane ragazza vergine. Prende un appuntamento con la ragazza prescelta che lo aspetta in camera, ma lei si addormenta e lui, trovandola così non ha il coraggio di svegliarla. E' così che inizierà la loro storia d'amore. E’un racconto di un sentimento, di uno stato d’animo che può destare stupore e critiche. Scritto con l'inconfondibile stile di Marquez è una lettura piacevle e consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,57/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

1927, Aracataca - Macondo (Colombia)

Scrittore colombiano Premio Nobel per la Letteratura nel 1982.Come giornalista ha soggiornato in Francia, Messico e Spagna; in Italia è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia. Ha esordito con un breve romanzo, dove più evidente è l’influenza di Faulkner: Foglie morte (La hojarasca, 1955), cui sono seguiti Nessuno scrive al colonnello (El coronel no tiene quién le escriba, 1961); i racconti raccolti ne I funerali della Mamá Grande (Los funerales de la Mamá Grande, 1962), nei quali, soprattutto in quello che dà il titolo al volume, è già tratteggiato il mondo mitico e paradossale del narratore; La mala ora (La mala hora, 1962), altro romanzo, dove si narra una storia spietata di lettere anonime che coinvolge...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore