Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manualetto per la prossima vita - Ermanno Cavazzoni - copertina
Manualetto per la prossima vita - Ermanno Cavazzoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Manualetto per la prossima vita
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manualetto per la prossima vita - Ermanno Cavazzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

«Ermanno Cavazzoni si diverte con 42 microtrattati sulle questioni ultime: la vita, il cosmo, la morte, i casi quotidiani, il destino, l'aldilà e l'organizzazione dell'aldiquà. E gioca con i rapporti tra costi e benefici, rischi, ripercussioni varie.» - La Lettura


Questo libricino dà le istruzioni (se per caso si torna al mondo una seconda o terza volta) per non cadere negli stessi errori, nelle stesse ingenuità e credenze illusorie che di norma finora ci hanno sempre accompagnato. Se uno potesse portarselo dietro nella successiva puntata ne sarebbe di sicuro avvantaggiato, sempre se la puntata prossima ci sarà davvero. Il libro mette in guardia su una serie di cose a cui non si pensa: ed esempio come riconoscere l’aspetto elusivo e rimodernato del diavolo; se può essere un vantaggio sapere la data di morte; se non è meglio per la bilancia economica evitare di fare miracoli; i morti bisbigliano incessantemente attorno a noi; gli extraterrestri non potrebbero anche loro essere dei truffatori? E questa mania di fare foto non aumenterà la confusione il giorno del Giudizio? eccetera eccetera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
14 febbraio 2024
256 p., Brossura
9788822921833
Chiudi

Indice

Premessa I 1. La vita è uno spettacolo teatrale incessante, senza rispetto per gli elementari diritti sindacali 2. C’è sempre il peggio del peggio, quindi anche in punto di morte si può essere contenti 3. E se gli extraterrestri fossero dei truffatori peggio di noi? 4. I mercati di cose vecchie sono il triste riassunto della vita nel suo fatale declino 5. Se riuscite vivete da cinici, a piedi o in auto 6. Le ricette per sopravvivere nell’aldilà non sono attraenti, salvo una II 1. Le 7.903 fidanzate che uno ha in teoria 2. I morti bisbigliano attorno a noi e ci spingono verso l’irrazionale 3. La velocità della luce sarebbe da riformare e adeguare alle esigenze moderne 4. I premi possono avere effetti negativi sulla prostata 5. Il caso è il miglior consigliere perché ci indovina al 50 per cento 6. Il demonio si adatta al progresso e alla stupidità del mondo moderno III 1. Le lotterie sono un guaio e vincere è sempre una disgrazia 2. Sembra che se l’uomo fosse immortale sarebbe anche migliore 3. Il pressappoco per noi umani è un vantaggio 4. E se la mafia prendesse il posto della democrazia parlamentare? 5. I non esistenti fra un po’ saranno la maggioranza della popolazione 6. Il futuro tutto sommato meglio non saperlo IV 1. Il programma umano è ampiamente incompleto, dovremmo chiedere una revisione 2. L’incubo nero nazista continua a perseguitarmi 3. I terrapiattisti complicano solo le cose 4. I personaggi televisivi diano l’esempio calzando in testa un preservativo 5. Sembra che la schiavitù non sia una condizione così male come si pensa 6. Le prospettive più gettonate dopo la morte copiano dai cavalli o dai lepidotteri V 1. Mirare al peggio del peggio è forse l’utopia più realizzabile 2. Copiare il mio io su disco non garantisce da errori 3. Alla fine dei tempi si può sperare in un ammorbidente per lana 4. Le cose soffrono, ahimè, abbiate un barlume di umana pietà! 5. Si può esistere bene scappando da tutto senza avere fissa dimora 6. I sogni attualmente sono caotici, occorrerebbe regolamentarli in sede europea VI 1. Prima di vivere occorrerebbe una vita in prova 2. La data di morte chissà se non converrebbe averla già stampigliata 3. Non penso ci si debba esaltare per gli anni a tre zeri 4. Si può salvare il pianeta non uscendo mai più di casa 5. I miracoli non sono un buon sistema per risollevare l’economia 6. Le fotografie sono un’inutile duplicazione di quello che non c’è più VII 1. L’uomo tira avanti grazie alle protesi, altrimenti sarebbe già estinto 2. L’esposizione prolungata agli opinionisti TV porta l’uomo al suicidio 3. È da sempre in atto una crisi che non finirà mai 4. Il dente del giudizio nella prospettiva dell’evoluzione 5. La grande fiaba in cui siamo dentro 6. Ci sono gli anniversari sensati e quelli da non celebrare VIII 1. Un grazie infinito al mondo così come è stato

Conosci l'autore

Ermanno Cavazzoni

Ermanno Cavazzoni

1947, Reggio Emilia

vive a Bologna dove insegna all’Università. È autore di racconti contenuti in Narratori delle riserve a cura di Gianni Celati, di Le tentazioni di Girolamo (Bollati Boringhieri, 1991), degli scherzi letterari di I sette cuori (Bollati Boringhieri, 1992), della traduzione scherzosa e infedele di Le leggende dei santi di Jacopo da Varagine (Bollati Boringhieri, 1993), della raccolta Vite brevi di idioti (Feltrinelli, 1994), di Cirenaica (Einaudi, 1999) e di Il limbo delle fantasticazioni (Quodlibet, 2009).È stato tra i curatori della rivista «Il semplice».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore