L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima
Qualunque artista degno di questo nome ha la capacita' di sorprendere il suo pubblico e anche l'ascoltatore piu' distratto. D'Alessio ha resistito questa opportunita' sino ad ora. Malaterra e' finalmente un disco suonato e cantanto bene. Si sono per fortuna finalmente evitati i virtuosismi scontati e mediocri di un Nino D'Angelo prima maniera per dare spazio a pezzi allegri, ariosi e aperti alla collaborazione: Briga, Valentina Stella, Morandi, Bianca Atzei, fino ad arrivare a lui, il grande Renato Carosone, di certo grande maestro di tutto il filone napoletano popolare. Insomma Malaterra, riesce a far dimenticare cose del passato che sinceramente mostrano un D'Alessio troppo occupato a far cassa e un po' meno a fare arte da lasciare ai posteri.
Ho acquistato questo cd perchè Gigi D'Alessio è il mio cantante preferito ed anche perchè adoro la musica partenopea classica! Il cd contiene 14 brani tra cui 6 brani nuovi e i restanti appartenenti al repertorio classico napoletano rivisitati talvolta anche con l'ausilio di cantanti e musicisti famosi! Il mio preferito è "o sarracino" perchè mi piace molto la parte musicale e l'atmosfera del brano!Tra i brani inediti adoro "o core e na femmena" cantato insieme ad Anna Tatangelo.Inoltre è presente "Malaterra",un brano bellissimo che parla della sua terra,c'è anche una versione strumentale del brano che è molto suggestiva!Molto carina anche la versione di "io mammeta e tu" con la voce di Renato Carosone!"guaglione" è forse il brano maggiormente modificato infatti contiene anche parti rap cantate da Mattia Briga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore