L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo stile di Carrisi è inconfondibile. Una trama estremamente articolata e dagli schemi ben congegnati, in cui i diversi personaggi ed elementi narrativi si annodano via via rivelando l’intreccio complessivo. Il ritmo avvincente e le atmosfere cupe e claustrofobiche invogliano la lettura e garantiscono una notte insonne. Eppure il lettore sa che nulla è come sembra e rimane sempre col fiato sospeso in attesa del prossimo colpo ben assestato alla bocca dello stomaco. Carrisi non ha paura di esagerare e lo dimostra mettendo in campo davvero molti temi, dalla dipendenza tecnologica all’esoterismo, passando per l’introspezione psicologica di personaggi sempre in bilico sul confine tra desiderio di vivere, solitudine e sofferenza. Molti temi, persino troppi, forse. Ma chi sono io per trovare un difetto a chi sa ideare un’ambientazione così intrigante e una storia così corposa, pianificata fin nei minimi dettagli?
Donato Carrisi, con questo romanzo, si è superato, ponendosi , all'attenzione dei lettori, come un vero giallista. In questo libro non mancano le componenti di una vera indagine. Le descrizioni sono talmente reali che, nella mente, vedi scorrere le immagini, come , se in quel momento, sei in un cinema. L'autore descrive molto bene ciò che rappresenta la fragilità degli uomini della chiesa, ma nello stesso tempo, i componenti devono affrontare grossi problemi, per salvaguardare l'integrità e la veridicità dell'impianto cristiano. In altre parole la credibilità della Chiesa e dei suoi componenti. Il maestro delle ombre si legge tutto di un fiato perchè vuoi conoscere il finale. Ancora un plauso a Carrisi. Ma ora mi aspetto il seguito in quanto l'autore ha lasciato uno spiraglio. Siamo tutti in trepidante attesa.
Un libro bello, che ho letto con entusiasmo, ma un gradino sotto altre opere di Donato Carrisi. La vicenda appassiona ed i personaggi di Marcus (il penitenziere) e Sandra (ex fotorilevatrice della Scientifica) rimangono tuttora validi e coinvolgenti. Sono forse le condizioni al contorno che non mi convincono appieno: questa Roma preda di un black out improcrastinabile che suscita orde di rivoltosi, mi sembra un po’ una forzatura, qualcosa di surreale che si discosta molto (forse troppo) da una situazione realistica. Comunque complessivamente un thriller interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore