L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Otimo libro - sostanziale differenza con tanti libri attuali il cui contenuto è insignificante
Leggere questo interessante libro sulla lingua greca è stato come affrontare un viaggio a ritroso nel mio passato liceale. So per certo che mai mi soffermai a riflettere sul greco, mi lasciai invece incantare dallo sconosciuto alfabeto e dagli strani suoni e accenti - il circonflesso era indubbiamente quello più insolito - e subii il fascino di una letteratura che tanto parlava anche all'uomo moderno, fascino che non mi avrebbe sedotto se non mi fosse stato svelato da un ottimo professore, il quale non si stancava mai di ripetere: "Non sono gli antichi ad essere moderni, siamo noi moderni ad essere antichi", volendo con ciò sottolineare le nostre origini e le stratificazioni secolari che ci portiamo, inconsapevolmente, addosso. Leggendo questo libro, ho razionalizzato il greco, ho ricordato, ho sorriso a volte. Trovo però che il limite di questo libro, da qui le tre stelle soltanto, sia quello di parlare per lo più a chi il greco antico ha studiato, perché ci sono così tanti dettagli specialistici, che mi sembra molto difficile un "non addetto ai lavori" possa comprendere. Quindi non è un testo divulgativo, ma un testo per iniziati. A parte questo, è stato bello tornare indietro e riscoprire quello che io ancora oggi considero una sorta di privilegio: aver studiato il greco antico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore