L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ben settantasette sono le poesie presenti all'interno del libro, un libro che un qualsiasi ascoltatore di Ligabue non può farsi sfuggire. Ognuna di queste poesie è dedicate alla vita del cantautore, alle sue emozioni e ai suoi stati d'animo: diverse per struttura, testo e ritmo, dimostrano la capacità multipla del cantautore di saper lavorare al tempo stesso in musica e in editoria. Di tutti i suoi libri che ho letto, questo è comunque quello che preferisco maggiormente: gli altri li considero un po' troppo "futuristici", seppur ben scritti.
Luciano Ligabue è un'artista poliedrico che riesce a esprimere e a comunicare con ogni forma creativa. Lo dimostra più che mai in questa raccolta di poesie che ben si distinguono dalle canzoni per ritmo e struttura, pur traendo spunto e ispirazione dagli stessi contenuti. Ligabue è certamente un grande consumatore del genere e trae ispirazione per lo più da certa lirica americana schietta e cruda, la cui massima espressione è forse rappresentata da Charles Bukowski. Consigliato per chi è privo di pregiudizi.
Ogni poesia in questo libro di Luciano Ligabue descrive, come una sua canzone, un pezzo di vita. Non a caso queste 77 poesie arrivano in un periodo abbastanza tormentato nella vita del cantante, che esprime nei vari versi il dolore, la passione, il gioco, l'amore. Non tutti i componimenti sembrano essere all'altezza della sua musica e delle sue parole in musica. Amo più di tutte una poesia in assoluto,che è entrata prepotentemente nella mia vita e nelle mie esperienze, della quale ne cito solo pochi versi: "Un amore che comincia d'estate si è perso la primavera ma non lo si vedrà mai pensare all'autunno imminente". Grande Liga, ma lo preferisco in veste cantautoriale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore