Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,60 € 5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,60 € 5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie - Luciano Ligabue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie

Descrizione


Per Luciano Ligabue le canzoni non sono poesie in musica. Sono canzoni, un'altra cosa. A maggior ragione, le poesie non sono canzoni senza musica. Sono - questo sí - un altro modo di raccontare storie ed emozioni. Oueste poesie segnano un esordio ma, in qualche modo, anche un ritorno al Ligabue delle origini, il Ligabue dei primi album e dei racconti di Fuori e dentro il borgo più che del romanzo "La neve se ne frega", il Ligabue che riscopre il gusto di raccontare persone e personaggi. C'è il padre morente, il figlio che cresce, ma anche la strana insegnante di educazione fisica, e l'antipatico Marzio, c'è "B", che "è tornato, è morto, ma si era sbagliato", c'è la bambina scappata di casa tanto tempo fa. Non solo storie. Una raccolta che alterna analogie e rimandi a improvvisi "intervalli". Poesie che non hanno una morale -ci mancherebbe - ma che non hanno paura ad affermare che nella vita occorre "accettare meraviglia" ed essere, sempre e comunque, come "un paio di farfalle dure a morire". Testi che riconoscono nei maestri della poesia americana del Novecento un punto di riferimento, dai quali Ligabue - come ogni allievo che si rispetti - si allontana subito. Perché la sua voce, anche nelle poesie, è inconfondibilmente e solo sua.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
Tascabile
VII-179 p., Brossura
9788806186654

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Ben settantasette sono le poesie presenti all'interno del libro, un libro che un qualsiasi ascoltatore di Ligabue non può farsi sfuggire. Ognuna di queste poesie è dedicate alla vita del cantautore, alle sue emozioni e ai suoi stati d'animo: diverse per struttura, testo e ritmo, dimostrano la capacità multipla del cantautore di saper lavorare al tempo stesso in musica e in editoria. Di tutti i suoi libri che ho letto, questo è comunque quello che preferisco maggiormente: gli altri li considero un po' troppo "futuristici", seppur ben scritti.

Leggi di più Leggi di meno
Erminia Ebner
Recensioni: 5/5

Luciano Ligabue è un'artista poliedrico che riesce a esprimere e a comunicare con ogni forma creativa. Lo dimostra più che mai in questa raccolta di poesie che ben si distinguono dalle canzoni per ritmo e struttura, pur traendo spunto e ispirazione dagli stessi contenuti. Ligabue è certamente un grande consumatore del genere e trae ispirazione per lo più da certa lirica americana schietta e cruda, la cui massima espressione è forse rappresentata da Charles Bukowski. Consigliato per chi è privo di pregiudizi.

Leggi di più Leggi di meno
ENRICA INGUSCIO
Recensioni: 4/5

Ogni poesia in questo libro di Luciano Ligabue descrive, come una sua canzone, un pezzo di vita. Non a caso queste 77 poesie arrivano in un periodo abbastanza tormentato nella vita del cantante, che esprime nei vari versi il dolore, la passione, il gioco, l'amore. Non tutti i componimenti sembrano essere all'altezza della sua musica e delle sue parole in musica. Amo più di tutte una poesia in assoluto,che è entrata prepotentemente nella mia vita e nelle mie esperienze, della quale ne cito solo pochi versi: "Un amore che comincia d'estate si è perso la primavera ma non lo si vedrà mai pensare all'autunno imminente". Grande Liga, ma lo preferisco in veste cantautoriale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano Ligabue

Luciano Ligabue

1960, Correggio

Luciano Ligabue, nato a Correggio il 13 marzo 1960, canta dal 1987 le canzoni che compone. Ha pubblicato la raccolta di racconti Fuori e dentro il borgo (1997, Premio Elsa Morante), il romanzo La neve se ne frega (2004), la raccolta di poesie Lettere d'amore nel frigo (2006) e un'altra raccolta di racconti, Il rumore dei baci a vuoto (2012), e l'anno successivo La vita non è in rima (per quello che ne so). Intervista sulle parole e i testi. Ha scritto e diretto due film: Radiofreccia (1998, tratto da Fuori e dentro il borgo) e Da zero a dieci (2002). Nel 2004 l'Università di Teramo gli ha conferito la laurea honoris causa. Per festeggiare i trent'anni di carriera nel 2020 scrive con Massimo Cotto È andata così (Rizzoli). Nel 2022 esce Una storia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore