Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letteratura greca. Da Omero al secolo VI d. C. - Giulio Guidorizzi - copertina
Letteratura greca. Da Omero al secolo VI d. C. - Giulio Guidorizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 109 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Letteratura greca. Da Omero al secolo VI d. C.
Disponibilità immediata
41,90 €
-5% 44,10 €
41,90 € 44,10 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,10 € 41,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,10 € 41,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
44,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
41,90 €
Chiudi
Letteratura greca. Da Omero al secolo VI d. C. - Giulio Guidorizzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La letteratura greca è l’inevitabile punto di partenza per ogni letteratura occidentale, un modello al quale le epoche successive sono continuamente tornate per trovare nuovi impulsi. Ma quella greca non fu letteratura nel senso più specifico del termine; fu l’espressione più alta e complessiva di una civiltà che andava cercando sé stessa attraverso la parola. La fase più antica fu orale, e una letteratura orale funziona con modalità ben diverse da una letteratura scritta. Destinati all’ascolto e non alla lettura furono l’epica, la lirica, il teatro, vale a dire alcune delle manifestazioni più importanti della cultura greca. Il passaggio dalla fruizione orale alla scrittura, verso il IV-III secolo a.C., rinnovò il modo di pensare un’opera letteraria e naturalmente anche di scriverla. Questa complessità di modi e di forme va esaminata con le ottiche dei metodi più recenti di interpretazioni dei testi, e più in generale cercando di comprendere che nella letteratura greca si rispecchia la sua civiltà: la filologia storica, dunque, ma anche l’antropologia del mondo antico, la storia della religione e della società. Uscendo dall’ambito specificamente letterario, attraverso questo viaggio interdisciplinare si moltiplicano i significati e si scopre che l’esprimersi attraverso la parola letteraria conduce verso una dimensione più alta della civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
4 aprile 2019
Libro universitario
XX-572 p.
9788861847040

Conosci l'autore

Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

1948, Bergamo

Giulio Guidorizzi è stato professore presso l'Università di Torino insegnando Letteratura greca e Antropologia del mondo antico.Tra le sue opere più recenti: Il mare degli dei (con Silvia Romani Cortina, 2021), La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (Il Mulino, 2019), Ulisse. L'ultimo degli eroi (Einaudi, 2018), Il grande racconto della guerra di Troia (Il Mulino, 2018), Io, Agamennone (Einaudi, 2016), I colori dell’anima. I greci e le passioni (Cortina, 2017). Ha tradotto, oltre a Baccanti, Eracle, Troiane e Ione di Euripide, l'Anonimo di Il sublime e i Lirici greci, la Biblioteca di Apollodoro (1996) e i Miti di Igino (2000). È curatore di un'edizione delle Nuvole di Aristofane (con D. Del Corno, 1996), di un'Introduzione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore