L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il poeta inglese John Keats scrive questa raccolta di lettere all'amata Fanny Brawne nell'arco di circa due anni: tra i due scoppia una passione bruciante che invade il poeta e condiziona tutti i suoi stati d'animo. ⠀ Ci sono pervenute soltanto le lettere di Keats, quelle della giovane Fanny furono distrutte per volere del poeta dopo la sua morte. Questo, a parer mio, è un punto debole dell'opera perché percepiamo soltanto un punto di vista e non possiamo usufruire delle lettere di risposta di Fanny, perciò il tutto risulta alle volte confusionario. ⠀ Keats è totalmente imbevuto del suo sentimento per Fanny: è egoista nel suo amore, perché saperla felice senza di lui lo fa soffrire, e sembra addirittura gioire quando lei sta male. Il suo eterno amore è ossessivo, non si sente all'altezza dell'amata per via della sua salute precaria e non riesce a spiegarsi come lei arrivi ad amarlo. ⠀ Tuttavia resiste, la allontana ma allo stesso tempo la attira verso di sé con la promessa della sua guarigione.
La magia dei libri è riassunta in questo piccolo libricino, una testimonianza di altri tempi. Testimonianza di un amore, che non finisce bene, sia a causa della morte dell'autore, ma molto probabilmente anche per altri fattori. Mi verrebbe quasi da dire che sia l'autore ad uccidere il suo stesso amore, abbandonando la sua amata, e pensando all'amore come fonte di dolore vista la sua malattia e il suo avvicinarsi alla morte. Ma come in ogni storia d'amore, ciò che conta non è il finale ma il cammino. Queste lettere, che sono solo una parte delle numerose lettere che il poeta scrisse a Fanny Brawne, sono la testimonianza di quello che abbiamo sempre letto sui banchi di scuola, di poeti e muse. Sono testimonianza storica, hanno valenza sociale e letteraria. Mostrano un uomo, un artista innamorato, che con la sua poesia tenta di conquistare la sua amata, ma al tempo stesso mostra un uomo, meno artista, che con egoismo cerca di legare a se, la giovane. E nelle lettere affronta anche l'eterno dilemma di un artista innamorato: è più importante l'arte o l'amore?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore