L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'Italia minore che va scoperta prima che scompaia del tutto. Non è forse il miglior libro di Rumiz, E' meno compatto di Come cavalli che dormono in piedi, ma ha alcuni capitoli straordinari per descrivere e far vivere i luoghi dell'Italia di montagna, sia delle Alpi che degli Appennini. Più "episodica" la parte che riguarda le alpi, più continua quella dedicata agli Appennini. Qualche volta affiora un ambientalismo al limite dell'ideologia, ma siccome l'autore è uomo di grande intelligenza e passione le sue prese di posizione fanno sempre riflettere. E il libro fa tanto più effetto perché racconta luoghi visitati solo qualche anno fa e già scomparsi: penso in primo luogo ad Amatrice, ma anche altri villaggi o borghi hanno cambiato aspetto nel frattempo. Un viaggio appassionato, che a volta fa commuovere e più spesso fa desiderare di essere lì.
La mole del libro all'inizio mi spaventava, abituato ai reportage più brevi di Rumiz. In realtà, una volta entrati in questo viaggio, è impossibile uscirne. E' un libro che apre la mente e gli occhi alla lentezza e alla bellezza nascosta del territorio italiano, specialmente la parte dedicata agli Appennini. Davvero imperdibile!
Due lunghi viaggi sulle principali catene montuose dello stivale italiano ben narrati dal grande giornalista Paolo Rumiz. Un intreccio di entusiasmanti vicende personali, a cavallo dei monti, con incontri di primordine dai quali l'autore, nonchè principale protagonista, trae saggezza ed insegnamento. Un romanzo nel quale non mancano i riferimenti severi con l'attuale situazione politica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore