L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il labirinto del fauno è un film fantasy con molte tracce abbastanza macabre che ha come protagonista una ragazzina Ofelia, la quale vive con il padrigno che di professione fa il capitano dell’esercito e con la madre incinta di lui e malata. Ofelia è una bambina molto fantasiosa ma nonostante ciò quando viene a contatto con un mondo magico non riesce a crederci. Un fauno infatti le racconta la sua vera identità: lei è la reincarnazione della principessa del mondo magico che ha perso la memoria quando è venuta sulla terra. Nonostante inizialmente sia molto scettica, pian piano si convince e scoprire che per tornare in quel mondo deve affrontare tre prove sulla terra. Le tre prova sono state fantastiche e il finale davvero inaspettato. In aggiunta dico già che la storia ha molti riferimenti storici. Da vedere!
Il mondo degli adulti belligeranti e il Franchismo spagnolo visti dagli occhi di una bambina, che sogna solo di trovare il suo posto in un mondo di guerra e malvagità che non potrà mai accogliere la sensibilità dei più piccoli. Non solo questo: Guillermo Del Toro coniuga la malvagità umana e la stessa sua ambiguità con la realtà immaginaria; la fantasia agognata si rivela più spietata della vita vera e viene totalmente assorbita dalla realtà a tal punto da divenirne quasi uno specchio, non senza una punta di malinconia tipica dei film, originalissimi e poetici, di Del Toro, che credo possa essere definito un regista da cui molti possono e hanno già imparato.
Il Franchismo come appare agli occhi innocenti della piccola Ofelia, una ragazzina testimone involontaria di un periodo storico travagliato di una intera nazione. Un film intenso e ricco di pathos. Il tentativo di convivere una realtà cruenta come quella della ascesa del Franchismo sfuggendogli con la fantasia. Un delizioso parallelismo fra realtà e immaginazione. Un piccolo capolavoro di Guillermo del Toro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore