L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ink Heart è un film fantastico del 2008 diretto da Iain Softley. Mortimer detto "Mo" è un rilegatore di libri , un giorno dopo che legge un libro intitolato Ink Heart, sua moglie Theresa scompare nel nulla . Nove anni dopo Mo vive con la figlia dodicenne Meggie, passando la maggior parte del suo tempo alla ricerca di volumi antichi da restaurare. Il ricordo di Theresa è ancora presente in lui, ma da quando lei è scomparsa non ha più letto nulla ad alta voce, poiché sa di essere un "Lingua di Fata", ossia di poter trasportare sulla Terra i personaggi dei libri.
Un film leggero e gradevole, tuttavia un po` infantile, poco avvincente e piatto. Il trailer mi aveva fatto nutrire molte aspettative che, in gran parte, non sono state soddisfatte. La storia è abbastanza originale e credo che avrebbero potuto sfruttarla meglio. Insomma, mi aspettavo trovate geniali e colpi di scena, invece, a metà film, avevo già intuito come si sarebbe evoluto e concluso. Ciò che più mi ha colpito sono alcune gravi incongruenze di trama, prima fra tutte il rapporto tra il fuoco e Dita di Polvere. Nella prima scena, il giocoliere riesce a toccare tranquillamente il fuoco, mentre a metà film si ustiona al solo sfiorarlo. Sarà stata una svista di sceneggiatura o, visto che il film é indirizzato ai bambini, hanno deciso di non curarlo come avrebbero dovuto? Quanto agli attori, i personaggi non sono riusciti a convincermi, eccetto Dita di Polvere. Bettany è l`unico ad aver dato un`anima al personaggio (a mio parere, il più complesso dal punto di vista psicologico e quindi più interessante), e i risultati si vedono. In certe scene, la sua recitazione è così sentita da renderle commoventi. Invece, per quanto riguarda gli altri, stenderei un velo pietoso. Fraser ha reso Mo un pagliaccio semplicione (e quindi non si discosta da tutti gli altri personaggi che ha interpretato in passato), il Capricorno di Serkis (e mi sarei aspettata più da lui, visto l`eccelsa interpretazione di Gollum nel "Signore degli Anelli") più che cattivo sembra idiota (e meno male che doveva incutere paura, a me faceva quasi ridere), mentre la Bennett ha interpretato una Meggie decisamente irritante (nella scena in cui accusa Mo per aver accidentalmente fatto sparire la madre, l`avrei presa a schiaffi). Che dire della Mirren? Un`attrice del suo calibro resa macchietta (ridicola quando, indossando una tunica bianca e sul dorso di un unicorno, assale i cattivi agitando un bastone... mi è sembrata quasi una presa in giro nei confronti di Gandalf). Più che altro mi chiedo con quale criterio l`hanno scelta per il ruolo di Elinor quando l`autrice, nel corso del libro, la descrive più volte come un`anziana signora grassa. Personaggi di contorno (o, forse, dovrei dire inutili) sono Gavron e la Guillory, rispettivamente Farid e Roxane, che riescono al massimo a farci sorridere. Gli effetti speciali sono stati dosati con parsimonia e sono eccezionali solo in un paio di occasioni (un esempio è l`Ombra). La fine del film fa presagire un (inutile) seguito. Dico inutile perché, se la trama non migliora, sarà una noia. Staremo a vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore