L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La giungla di Chunking, come da letterale traduzione del titolo originale, è l’area della città di Hong Kong che fa da cornice ai due episodi che costituiscono il film. Due storie tra le tante possibili in un contesto frenetico ed effimero che si riflette sulla complessità e l’instabilità delle relazioni umane: perché "ogni giorno ci troviamo spalla a spalla con tante persone", possiamo misurare i centimetri che separano i nostri sfioramenti e possiamo contare le ore dopo le quali finiremo per innamorarci della persona con cui ci siamo scontrati tra la folla, oppure le ore dopo le quali quella persona finirà per innamorarsi di qualcun altro. Il film inizia come un poliziesco, tra inseguimenti, improbabili traffici di droga, colpi di pistola, girato con alternanze sincopate di ralenti e accelerazioni. Ma ben presto l’attenzione di Wong Kar Wai si concentra sulla precarietà dei sentimenti, raccontata con una leggerezza nostalgica e una delicatezza malinconica rare. Due amori perduti, due nuovi amori: una misteriosa donna in impermeabile, parrucca e occhiali scuri, una bizzarra ragazza che lavora in un fast food al ritmo di California Dreamin' dei Mamas & the Papas sparata a tutto volume. Due amori mancati (?). L’opera che ha fatto conoscere l’estetica raffinata di Wong Kar Wai e che ha contribuito a fare apprezzare il cinema di Hong Kong non solo per i film di azione. Cult.
film da non perdere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore