L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il giardino dei segreti è un romanzo strutturato in un lasso di tempo che va dal 1913 al 2005. Non facendomi spaventare dai possibili salti temporanei, in cui mi sarei imbattuta, ho iniziato l’avventura… Il capitano di porto HUGH trova NELL una bambina abbandonata sulla banchina di un porto Australiano appena scesa da un transatlantico proveniente dall’Inghilterra. La bimba tiene con se solo una piccola valigia bianca contenente poche cose e un libro di fiabe un po’ particolari. Lil e Hug si occuperanno di Nell come se fosse proprio la loro figlia tanto da far crescere la bimba con la convinzione che loro fossero i veri genitori, ma tutto si capovolge al 21 esimo compleanno di Nell quando il papà Hugh le fa una rivelazione scioccante, loro non sono i suoi veri genitori. Da quel momento in poi Nell comincia ad essere turbata, inizia a isolarsi e a non sentirsi più parte della famiglia. Quello che mi ha fatto soffermare di più durante la lettura è stato il risentimento verso il padre, nonostante lui l’abbia sempre considerata la sua figlia preferita. Perché Nell era così arrabbiata con il padre? Successivamente l’autrice, come se anticipasse i pensieri del lettore, risponde alla domanda sopra citata. La chiave per scoprire il passato di Nell sta proprio in quel libro di fiabe contenuto in quella piccola valigia bianca. “Pile e pile di libri… I libri erano stati la sua grande debolezza; amava soprattutto quelli della fine dell’ottocento, con quei caratteri di stampa particolari e le illustrazioni in bianco e nero. E se poi un volume era impreziosito da una dedica, meglio ancora: era un segno del suo passato, una traccia delle mani da cui era transitato per arrivare fino a lei.” La sua ricerca si interrompe quando la figlia lascia la nipotina Cassandra alla nonna e non torna più a riprenderla. “Cassandra era una bambina anche troppo matura per la sua età. Silenziosa, paziente, riflessiva, affettuosa con la mamma. Aveva gli occhi azzurri, leggermente rivolti verso il basso, dai quali traspariva una grande serietà, e una boccuccia vermiglia che Nell immaginava bellissima se solo la bimba ogni tanto avesse sorriso per una gioia spontanea, improvvisa.” Nonostante la vita segreta di Nell, agli occhi di Cassandra, era una nonna speciale, fa quasi venire voglia di avere una nonna così, un po’ misteriosa un po’ severa ma molto dolce con la piccola nipote. Un grande dispiacere mi ha colpito quando molti anni dopo la nonna è venuta a mancare. Cassandra scopre, alla sua morte, che la nonna custodiva un segreto, un grande segreto, un’eredità inaspettata che la porta a voler mettere alla luce ciò che la nonna aveva per anni tenuto nascosto. La conversazione con Ben, un cliente e amico della nonna la spinge a partire in Inghilterra. “Poi c’era stato quel sogno… Lei sola in mezzo a un campo, e l’orizzonte deserto tutto intorno. La vegetazione era anonima...semplice erba che la sfiorava la punta delle dita e frusciava sotto una brezza leggera e costante. La desolazione di quel sogno ricorrente aveva varcato i confini della notte e si era trasferita nella vita reale!” Da qui partono le mie considerazioni personali e lascio a voi la scoperta di tutto il resto. Posso assicurarvi che il libro è scritto benissimo e soprattutto in modo scorrevole. L’autrice ha avuto il potere di catapultarmi all'interno della storia come una spettatrice della storia. I salti temporali sono strutturati molto bene e non lasciano confusione o domande in sospeso. È stato un piacere arrivare alla fine del libro ma ho sentito anche un po’ di tristezza, il classico senso di solitudine che ti lascia un grande e caro amico dopo esserti venuto a trovare.
"Il giardino dei segreti" di Kate Morton. Bellissimo, merita cinque stelle. È la prima volta che leggo qualcosa di questa autrice, ne sono rimasta rapita. "Il giardino dei segreti" è una storia ambientata in tre periodi storici diversi. Protagoniste tre donne. Racconta la storia di una bambina Nell, che viene abbandonata, all'inizio del '900 su una nave diretta di Australia. La bambina ha con sé una valigina bianca e un libro di fiabe. In Australia arriva da sola e viene ritrovata dal capitano del porto che decide di adottarla. La bambina non ricorda nulla del suo passato. Nell al compimento del suo ventunesimo compleanno scopre la verità e la sua vita cambia per sempre. Nell si sposa e diventa madre e poi nonna, libera da ogni impegno si mette alla ricerca delle sue origini fino ad arrivare in Cornovaglia dove scopre parte del suo passato. Acquista un cottage dove decide si trasferirsi. Torna in Australia per sistemare le sue cose e fare ritorno in Cornovaglia ma un contrattempo non le permetterà di partire. Non farà più ritorno. Nell, ormai anziana, si ammala e muore lasciando in eredità alla nipote Caroline la ricerca della verità sul suo passato e il cottage che aveva comprato in Cornovaglia. Kate Morton ha descritto in maniera sublime il paesaggio. È stata maestra nello spostarsi nel tempo e nel descrivere la storia delle donne di questo splendido romanzo.
È un libro affascinante, scorrevole e veramente piacevole da leggere. Ad ogni pagina si ha voglia di andare avanti per cercare di scoprire quali altri misteri si nascondono dietro la vita di Nell. L' autrice ha avuto anche la capacità, durante la scrittura, di non far mai prevalere il personaggio di Cassandra, nonostante sia lei quella che fa le scoperte più eclatanti. Cassandra è un personaggio ben delineato, ma che non fa mai dimenticare che la vera, reale protagonista della storia è Nell, la sua vita, i misteri che l' hanno circondata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore