L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro bellissimo, scritto magistralmente, con dei personaggi meravigliosi. Ti trascina in quest'epoca passata coinvolgendoti in modo davvero intenso.
E' un grande romanzo russo nella sua trama, nei suoi personaggi e nelle sue atmosfere. Vengono narrate le quotidiane vicende del conte Rostov che viene condannato a vivere all'hotel Metropol di Mosca dalla nascita dell'URSS nel 1922 fino alla morte di Stalin. Il protagonista incontra numerosi personggi ottimamente delineati dall'auotore, lo staff delle cucine, gli ospiti politici, quelli dello spettacolo e Sofia, una riuscitisima figlia adottiva. Nelle sue 500 pagine lo stile è scorrevole, la lettura piacevole e si respira pienamente l'aria di decadenza di un mondo che tramonta e un altro che sorge. Lo stesso autore aveva delineato così bene la società americana in Lincoln Highway (2021) che è un piacere riscoprire questo piccolo gioiello in vista di una possibile prossima serie TV con protagonista Ewan McGregor "A te piace tenere i tuoi bottini nelle loro scatole" "I miei bottoni nelle loro scatole?" "Sai i bottoni blu in una scatola, i bottoni neri in un'altra, quelli rossi in un'altra ancora. Tu hai le tue relazioni qui, le tue relazioni lì, e ti piace tenerle separate."[...] "il mondo sarebbe un posto migliore,se tenessimo tutti i bottoni in un unico barattolo di vetro? In un mondo del genere, ogni volta che uno cercasse di prendere un bottone di un particolare colore, con la punta delle dita non farebbe che spingere inevitabilmente verso il fondo gli altri bottoni, fino a quando non riuscirebbe più a vederlo; e alla fine,in uno stato di esasperazione, rovescerebbe il tutto sul pavimento per poi passare un'ora e mezzo a raccogliere tutti i bottoni per rimetterli dentro"
Gradevole lettura, il protagonista diventa subito simpatico e familiare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore