L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,98 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Oggi voglio parlarvi di uno dei miei libri preferiti: di Richard Buck, "Il gabbiano Jonathan Livingston", edito da Rizzoli. È un romanzo breve pubblicato nel 1970, il protagonista di questo racconto è Jonathan, un gabbiano diverso dagli altri, forte, testardo determinato. Sfida i suoi compagni in voli acrobatici, sogna di volare come nessun gabbiano abbia mai fatto, ma purtroppo non viene compreso e l'amore per il volo lo porterà alle esilio. Ma non vorrei raccontarvi tutta la storia, vi dico solo che è un libro che spiega quanto sia importante vivere appieno le proprie passioni a costo di sembrare fuori dal comune. Incoraggio a fare delle proprie differenze un punto di forza, buona lettura!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un breve racconto della storia di una gabbiano non contento della retrograda comunità in cui è cresciuto perché ancorata ad antichi retaggi, vuole sfidare il pregiudizio ed elevarsi alla perfezione attraverso i virtuosismi e la velocità del volo. Scrittura lineare, pulita, ed elementare, adatta a tutti. Lo lessi al liceo perché consigliato da un professore e l’ho riletto ora che sono adulta e mi ha lasciato le stesse impressioni: il messaggio retorico in esso contenuto è di facile comprensione e di grande valore. Inoltre è un testo carino che si può leggere in breve tempo, in qualsiasi momento e ad ogni età, anche da bambini. Un vero classico senza tempo e senza età.
Il libro l'ho letto insieme a mio figlio di 11 anni e devo dire che non ci fossi stata io accanto a lui non avrebbe capito molti passaggi, non è proprio lineare da capire per un bambino poichè passa di dialoghi diretti ed indiretti con velocità ed è a volte molto "sottile" nei dialoghi per coglierne a pieno il significato a quell'età. E'un libro che incoraggia l'essere "liberi", a credere in se stessi senza darsi false scusanti per non riuscire a farcela! lo consiglio per ragazzini più grandi oppure letto insieme ad un adulto.
Non c'è molto che mi sia piaciuto di questo libro... Vorrei poterne parlare più nel dettaglio ma la linea tra gabbiani e uomini dovrebbe d forse essere più sfumata. La metafora avrebbe avuto un impatto maggiore se fosse stata più sottile. Inoltre, per essere un libro il cui tema principale é l'attitudine umana, é basato su una prospettiva un po' troppo eurocentrica (o quantomeno occidentale) per sembrare una storia universale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore