Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD - 2
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,21 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,21 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD
Fuoco verde. Restaurato in HD (DVD) di Andrew Marton - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Preso da febbre di ricchezza, per una miniera di smeraldi litiga con i soci e con la fidanzata, ma alla fine per amore rinuncia a tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Green Fire
Stati Uniti
1954
DVD
8054317083067

Informazioni aggiuntive

Golem Video, 2019
Terminal Video
96 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Italiano
2,55:1

Conosci l'autore

Paul Douglas

Paul Douglas

1907, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Giocatore professionista di football, poi cronista sportivo radiofonico, debutta nel 1935 a Broadway, dove trionfa in Born Yestarday di G. Kanin, e nel 1948 a Hollywood nella commedia degli equivoci Lettera a tre mogli, con la quale J.L. Mankiewicz vince gli Oscar per la regia e la sceneggiatura. In seguito appare in una ventina di film, da Bandiera gialla (1950) di E. Kazan al torbido melodramma La confessione della signora Doyle (1952) di F. Lang, dal sentimentale Questa notte o mai (1957) di R. Quine, dove interpreta un gangster redento dall'amore, all'agreste Il gioco dell'amore (1959) di G. Marshall.

John Ericson

John Ericson

1926, Düsseldorf

"Nome d'arte di Joseph Meibes, attore statunitense. Diplomatosi all’American Academy of Dramatic Arts di New York, esordisce con un’intensa prova drammatica in Teresa (1951) di F. Zinnemann, si segnala nel mélo sentimentale Rapsodia (1954) di C. Vidor e nel blando film-operetta Il principe studente (1954) di R. Thorpe, mentre in film più incisivi (Giorno maledetto, 1955, di J. Sturges; Quaranta pistole, 1957, di S. Fuller) sostiene solo ruoli di contorno. Negli anni ’60 alterna peplum di serie B (Io Semiramide, 1962, di P. Zeglio) a prove di carattere nel genere poliziesco sotto regie anonime (La giungla del danaro, 1968, di F.D. Lyon); tra cinema (Storia di un cacciatore di taglie, 1972, di J.L. Moxey) e serial televisivi (General Hospital), rimane attivo fino al 1989. "

Stewart Granger

Stewart Granger

1913, Londra

"Nome d'arte di James Lablanche S., attore statunitense di origine inglese. Atletico e prestante, volto franco da eroe positivo del genere cappa e spada, esordisce nel 1939 (So This Is London di T. Freeland) e si afferma nel decennio successivo in sontuosi melodrammi nel cosiddetto «stile Gainsborough», caratterizzato da trame fitte (La madonna delle sette lune, 1944, di A. Crabtree) e improbabili (Zingari, 1946, di A. Crabtree), tra sfarzose ambientazioni in costume (L'uomo in grigio, 1943, di L. Arliss) e sentimentalismi (Racconto d'amore, 1944, di L. Arliss). Coprotagonista del costoso delirio kitsch Cesare e Cleopatra (1945) di G. Pascal, sul set di Adamo ed Evelina (1949) di H. French è accanto alla seconda moglie J. Simmons, con la quale giunge a Hollywood. Versato per l'avventura in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore