Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I fratelli Karamazov. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
I fratelli Karamazov. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1452 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
I fratelli Karamazov. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I fratelli Karamazov. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina

Descrizione


Il continuo e violento contrasto tra padre e figli è la tematica centrale del romanzo, forse il più articolato di Dostoevskij. Fëdor, vecchio malvagio e libertino, con il suo carattere arrogante e tirannico suscita l'odio dei quattro figli Alësa, Dmitrij, Ivan e dell'illegittimo Smerdjakov. Accomunati dal profondo disprezzo per il padre, i fratelli Karamazov si presentano con caratteri profondamente diversi: Alësa, il minore, è novizio in un convento, ma si trova costretto a tornare a casa dopo l'omicidio del padre; Dmitrij, giovane impulsivo e appassionato, si innamora di Grusenka, una seducente ragazza amata anche da Fëdor; Ivan è un arguto e raffinato intellettuale, diviso tra fede e ateismo, mentre Smerdjakov, a causa della sua epilessia, viene ridotto alla condizione di servo della casa. Quando l'anziano padre viene ucciso, il primo ad essere accusato è Dmitrij, colui che ha il motivo più evidente per volersi liberare di Fëdor. Nel raccontare le vicende umane della famiglia Karamazov - il conflitto generazionale, la disgregazione e il crollo dei valori e delle regole della società patriarcale, che sfociano nel parricidio, manifestazione più alta e concreta di questi nuovi sentimenti - Dostoevskij mostra tutta la potenza evocativa della sua scrittura che da sempre conquista i lettori di tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
976 p., Brossura
Brat'ja Karamazovy
9788863113853

Valutazioni e recensioni

Barbarahahah
Recensioni: 5/5
i fratelli

Leggere I fratelli Karamazov è stato per me un vero e proprio viaggio nell'animo umano, un'esperienza intensa che mi ha lasciato tanto da riflettere. La storia dei tre fratelli Karamazov – Dmitrij, Ivan e Aleksej – ciascuno alle prese con le proprie lotte interiori, mi ha fatto immergere in temi enormi come la fede, la morale, il libero arbitrio e la ricerca di un senso nella vita. Ma non è solo una questione di filosofia o religione: è anche una narrazione di emozioni crude, di conflitti familiari che sembrano non poter mai trovare pace, proprio come accade spesso nella realtà. Dostoevskij riesce a rendere vivi questi personaggi, con tutte le loro contraddizioni, passioni e fragilità. Mi ha colpito in modo particolare la figura di Ivan, con la sua lotta intellettuale e il suo disperato scetticismo verso un mondo che sembra essere ingiusto e senza senso. D'altro canto, Aleksej rappresenta quella speranza silenziosa e una fede che non si impone, ma che emerge come una forza sottile e luminosa. Ma forse ciò che più mi ha sorpreso è stato come la storia esplori la tensione tra il bene e il male, mostrando che non esistono risposte semplici. Il finale, con le sue rivelazioni e le sue riflessioni sull'umanità, mi ha fatto sentire una sorta di vertigine esistenziale: la consapevolezza che non esiste una verità assoluta, ma che la ricerca stessa è ciò che dà significato alla nostra vita. È un libro che ti scuote, che ti obbliga a confrontarti con le tue domande più profonde, senza mai offrirti facili risposte. Un'esperienza letteraria che mi ha arricchito e mi ha lasciato una sensazione di inquietudine, ma anche di crescita personale.

Leggi di più Leggi di meno
Gelsomino
Recensioni: 5/5
Straordinario

Un libro che fa breccia nel cuore ❤️

Leggi di più Leggi di meno
 marieclaire
Recensioni: 5/5
Per forza da leggere

Mi ha un botto sconvolto la leggenda che narra Ivan nella taverna, vale tutto il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,92/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore