L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggere I fratelli Karamazov è stato per me un vero e proprio viaggio nell'animo umano, un'esperienza intensa che mi ha lasciato tanto da riflettere. La storia dei tre fratelli Karamazov – Dmitrij, Ivan e Aleksej – ciascuno alle prese con le proprie lotte interiori, mi ha fatto immergere in temi enormi come la fede, la morale, il libero arbitrio e la ricerca di un senso nella vita. Ma non è solo una questione di filosofia o religione: è anche una narrazione di emozioni crude, di conflitti familiari che sembrano non poter mai trovare pace, proprio come accade spesso nella realtà. Dostoevskij riesce a rendere vivi questi personaggi, con tutte le loro contraddizioni, passioni e fragilità. Mi ha colpito in modo particolare la figura di Ivan, con la sua lotta intellettuale e il suo disperato scetticismo verso un mondo che sembra essere ingiusto e senza senso. D'altro canto, Aleksej rappresenta quella speranza silenziosa e una fede che non si impone, ma che emerge come una forza sottile e luminosa. Ma forse ciò che più mi ha sorpreso è stato come la storia esplori la tensione tra il bene e il male, mostrando che non esistono risposte semplici. Il finale, con le sue rivelazioni e le sue riflessioni sull'umanità, mi ha fatto sentire una sorta di vertigine esistenziale: la consapevolezza che non esiste una verità assoluta, ma che la ricerca stessa è ciò che dà significato alla nostra vita. È un libro che ti scuote, che ti obbliga a confrontarti con le tue domande più profonde, senza mai offrirti facili risposte. Un'esperienza letteraria che mi ha arricchito e mi ha lasciato una sensazione di inquietudine, ma anche di crescita personale.
Un libro che fa breccia nel cuore ❤️
Mi ha un botto sconvolto la leggenda che narra Ivan nella taverna, vale tutto il libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore