Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fragilità della persona nel processo penale - copertina
La fragilità della persona nel processo penale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fragilità della persona nel processo penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
62,70 €
-5% 66,00 €
62,70 € 66,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 66,00 € 62,70 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione Gratis
62,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-4% 66,00 € 63,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 66,00 € 62,70 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione Gratis
62,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-4% 66,00 € 63,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fragilità della persona nel processo penale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Muovendo da un'analisi dell'art. 3 Cost., il quale prevede che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali e che spetta alla Repubblica rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini e impediscono il pieno sviluppo della persona umana, il volume ha inteso valutare come la regola del c.d. principio di non discriminazione, ivi contenuta, affronti, sul versante normativo e applicativo, le situazioni soggettive di fragilità. L'opera si è prefissata l'obiettivo di analizzare come realisticamente le situazioni soggettive trovino realmente tutela e protezione all'interno di percorsi differenziati. Si è inteso, ancora, valutare la ragionevolezza e le proporzionalità delle ulteriori distinzioni che si vorrebbero introdurre attraverso una ponderata analisi dei beni e degli interessi posti a confronto. Nell'ambito dei diversi contributi riportati nel testo, si è cercato, altresì, di verificare come questi dati tengano (o meno) anche conto di quanto previsto dall'art. 2 della Costituzione ove si stabilisce che la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Si tratta, all'evidenza, del principio di coesione sociale chiamato ad integrare i riferiti criteri valutativi delle diverse situazioni poste a confronto nei singoli elaborati in cui le situazioni di fragilità sono analizzate, nell'ambito delle differenti discipline e argomenti, in un'ottica prospettica funzionale ad una loro piena ed effettiva tutela.

Dettagli

7 aprile 2021
Libro universitario
592 p., Rilegato
9788875244927
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore