L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da grande appassionato della saga di Nicolas Eymerich, fui felice di sapere che un nuovo romanzo su l'inquisitore catalano avrebbe presto visto la luce. Un entusiasmo che è andato in pezzi con la lettura diretta. Ciò che mi aveva fatto innamorare del personaggio e delle sue storie era la complessità. Nei romanzi precedenti c'erano intrecci molto complessi in cui passato, presente e futuro interagivano continuamente per svelare la natura del complotto che Eymerich si trovava di fronte. Eeffettivamente, c'è anche stavolta un indagine che l'inquisitore deve svolgere ma che, in realtà, per il lettore è già perfettamente chiara in quasi ogni suo punto fin dall'inizio. Anche il nemico di Eymerich in questa storia, manca del carisma e dello spessore che invece hanno avuto i precedenti e che viene affrontato in un finale a dir poco piatto e insipido. Anche lo stesso personaggio di Eymerich risente del tempo che passa e ormai non ci stupisce più come faceva una volta, sia nelle vesti di investigatore capace di colpi da maestro in termini di deduzione e di astuzia, ma anche nelle vesti di personaggio tormentato e complesso. Un altra piccola delusione (questa più personale) è l'occasione sprecata con il ritorno di un personaggio molto importante, ovvero, padre Corona. Questi dopo i fatti di "Le Catene di Eymerich", aveva lasciato aperti molti spunti interessanti che però non vengono minimamente affrontati se non con una citazione di due righe, giusto per dare al lettore delle coordinate cronologiche sui fatti. In conclusione, Evangelisti aveva concluso molto bene una saga che già dava segni di cedimento; questo libro è quindi quasi come un opera apocrifa, una sorta di racconto molto allungato e annacquato, che secondo me non vale la pena di leggere. .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore