Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ed Wood di Tim Burton - DVD
Ed Wood di Tim Burton - DVD
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
Ed Wood
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ed Wood di Tim Burton - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Omaggio a Edward D. Wood, campione del cinema a budget zero, alcolizzato, eterosessuale che amava vestirsi da donna, anche pornografo, definito "il peggior regista del mondo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
DVD
8007038051501
Chiudi

Premi

    1994 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Landau Martin

Informazioni aggiuntive

Buena Vista Home Entertainment, 2003
Eagle Pictures
127 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo
1,85:1 Wide Screen
video musicale; trailers; dietro le quinte (making of); commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

PatrickBateman
Recensioni: 4/5
Miglior film di Tim Burton?

Preferisco Big Fish MA, questo rimane uno splendido film. Purtroppo, dato l'eccesso citazionismo ad una storia TROPPO intrigante, mi sono leggermente distratto mentre ricercavo delle informazioni via internet.. ma questa è una mia negligenza. Tuttavia rimane uno splendido film

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra Montefusco
Recensioni: 5/5

Il film riprende la storia artistica di Ed Wood definito il peggior regista della storia. Ottima la sceneggiatura e la regia del sempre geniale Tim Burton, nonchè l'interpetazione di Depp. Davvero bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
CARLO MELE
Recensioni: 5/5

Come direbbe Ed Wood: perfetto! Grande capolavoro di Tim Burton. La quintessenza della passione per il cinema. La storia di quello che è stato (a ragione) definito il peggior regista di tutti i tempi, riletta in una chiave altamente poetica: il potere dell'immaginazione. Il cinema è fatto di solo di questo. Straordinaria interpretazione di J. Deep messa in ombra solo dall'incredibile Bela Lugosi di M. Landau. Perfetto il bianco e nero. Straordinarie le riproduzioni (fedelissime) delle scene dei film di Wood. Da vedere e rivedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tim Burton

1958, Burbank (California)

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).Tim Burton è anche un artista di spicco, dotato di talento in varie aree artistiche, tra cui belle arti, fotografia e scultura, che lavora nello spirito...

Martin Landau

1931, New York

Attore statunitense. Entrato all'Actor's Studio nel 1955, debutta a Broadway due anni dopo e nel cinema nel 1959, facendosi notare in Intrigo internazionale di A. Hitchcock. Smessa la toga di Rufio in Cleopatra (1963) di J.L. Mankiewicz, passa sul piccolo schermo, interpretando con successo le serie Spazio 1999 e Mission: Impossible. La sua carriera cinematografica prosegue con Tucker (1988) di F.F. Coppola e soprattutto con il ruolo del marito infedele in Crimini e misfatti (1989) di W. Allen. È però il suo commovente ritratto di B. Lugosi in Ed Wood (1994) di T. Burton a fargli vincere un Oscar. Successivamente appare in X Files - Il film (1998) di R. Bowman, in EdTv (1999) di R. Howard, in The Majestic (2001) di F. Darabont e in Hollywood Homicide (2002) di R. Shelton.

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Patricia Arquette

1968, Chicago, Illinois

Attrice statunitense. Nipote di Cliff, figlia di Lewis e sorella di Rosanna, David e Alexis, debutta con parti secondarie in film di genere (fra cui Nightmare 3 - I guerrieri del sogno, 1987, di C. Russell), ma si mette in luce in televisione interpretando la sordomuta protagonista di Wildflower (Fiore selvaggio) di D. Keaton e Dillinger di R. Wainwright, ambedue del 1991. Sempre puntuale e conforme al personaggio nella recitazione, si specializza in ruoli da comprimaria e di supporto. Più robuste e versatili le sue interpretazioni in Lupo solitario (1991) di S. Penn, Marito a sorpresa (1994) di L. Nimoy, in cui è un'insuperabile moglie concupiscente, Oltre Rangoon (1995) di J. Boorman, nel ruolo di una dottoressa impegnata e altruista, Strade perdute (1997) di D. Lynch, in un doppio ruolo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore