Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Ediz. ampliata - Ferdinando Imposimato,Sandro Provvisionato - copertina
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Ediz. ampliata - Ferdinando Imposimato,Sandro Provvisionato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta. Ediz. ampliata - Ferdinando Imposimato,Sandro Provvisionato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A quasi quarant'anni dal delitto Moro, questo libro rimane il punto di riferimento fondamentale per chi voglia farsi un'idea di quanto successo tra il marzo e il maggio del 1978, quando Aldo Moro fu rapito dalle Br e poi ucciso. I due autori hanno squarciato un silenzio durato molti anni e hanno messo a disposizione di tutti testimonianze, documenti, interrogatori rimasti nei cassetti delle procure e delle commissioni parlamentari per troppo tempo. Da questo libro si può ripartire per provare a chiarire la tragedia politica più grave della nostra storia repubblicana. Non possiamo ignorare il ruolo pesante che l'Ucigos, la polizia di Cossiga, ha avuto in tutta questa faccenda, insieme al comitato di crisi, le cui relazioni, qui proposte per la prima volta, lasciano esterrefatti. Non è vero che non si poteva fare niente: sono state ignorate segnalazioni e bloccati ordini di perquisizione che sarebbero stati decisivi. Anche le implicazioni internazionali contano eccome in questa storia. Moro doveva essere eliminato. La sicurezza e la ragion di Stato non giustificano l'immobilismo. E il dolo. Viene fuori ancora una volta la malattia cronica della nostra democrazia, così fragile e corrotta da non poter mai essere trasparente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
404 p., Brossura
9788861905153

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Una ricostruzione minuziosa e documentata dell'affare Moro. Alla ricerca della verità di ciò che avvenne veramente, Ferdinando Imposimato, all'epoca giudice istruttore del dramma giudiziario-politico, con una tenacia ammirevole e una grande forza di esposizione, mostra le mille facce della vicenda tra le più oscure della vita pubblica italiana. Libro che si legge come un giallo appassionante e che rivela al pubblico fatti e depistaggi ignorati dai più. Una ricostruzione di avvenimenti impressionanti e quasi incredibili se non fossero tutti documentati. Alcuni politici tra i più eminenti della DC svelano tutto il loro feroce cinismo che maschera gli interessi di partito con una ipocrita Ragion di Stato. Assolutamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Merini
Recensioni: 5/5

Libro molto ma molto interessante, avevo già letto un'altro libro di Ferdinando Imposimato, ma questo mi ha fatto capire tante cose. Io lo consiglio veramente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ferdinando Imposimato

Ferdinando Imposimato

1936, Maddaloni (CE)

Giudice istruttore del Tribunale di Roma, fu Imposimato a seguire l’inchiesta sulla strage di via Fani e il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro. Si è occupato anche di lotta ai sequestri di persona, di terrorismo, di mafia e di camorra, oltre che dell’attentato al papa. Entrato in magistratura nel 1964, dopo un periodo trascorso a Milano va a Roma, dove segue le inchieste sui rapimenti ottenendo la liberazione di numerosi ostaggi, tra cui Giovanna Amati e Angelo Appolloni. Istruisce inoltre importanti processi, compreso quello a Michele Sindona. Sua, nel 1981, la prima sentenza-ordinanza contro la banda della Magliana. Nel 1983 il fratello Francesco viene ucciso da Cosa nostra per una vendetta trasversale, il che lo costringe, per motivi di sicurezza, a lasciare...

Sandro Provvisionato

Sandro Provvisionato

1951

Sandro Provvisionato (1951-2017) è stato direttore di Radio Città Futura, capo dei servizi parlamentari e della redazione politica dell’Ansa, inviato speciale e vicecapo della redazione romana del settimanale «L’Europeo», capo della cronaca al Tg5. Per questa testata ha diretto anche la redazione inchieste, è stato conduttore del telegiornale della notte e inviato di guerra (in Kosovo, Libano, Iraq); dal 2000 al 2012, coautore e curatore del programma televisivo Terra!, di cui è stato anche conduttore. Ha fondato e diretto il sito misteriditalia.it, un archivio storico-giornalistico sulle vicende più oscure dell’Italia repubblicana. È autore di libri importanti sul caso Moro, la strategia della tensione, i tanti casi italiani...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore