L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un libro davvero magico. Cosa c'è di più facile che disegnare un albero? Cosa c'è di più difficile che disegnare un albero? Se avrete la curiosità di aprire queste pagine scoprirete che disegnare un albero non è cosa da bambini, anche se i bambini, forse, lo sanno fare meglio di tutti. Un albero non è solo forma, rami tronco e foglie, è anche vento, e suoni, e materia. Imparerete che si possono disegnare alberi molto piccoli, ma anche alberi enormi. E che, oltre che con carta e matita, potrete sbizzarrirsi con il fil di ferro, la lana e tanti altri materiali. Servirà imparare la precisione, per poi scordarsene: poiché la precisione è noiosa!
Questo libro è uno dei tanti frutti del genio di Munari che insegnando ad osservare e capire la struttura dei diversi alberi permette di elaborare conoscenze grafiche su come disegnarli e realizzarli, istruzioni semplici, alla portata anche dei più piccini. Oltre che stimolare l'osservazione e la creatività il libro aiuta ad acquisire un metodo di approccio e di elaborazione artistica della realtà che ci circonda. E' un libro unico nel suo genere, con un alto valore educativo ed estetico. Un ottimo acquisto, lo consiglio caldamente.
Questo piccolo, mitico, imperdibile libricino racchiude, (insieme al suo analogo disegnare il sole) tutta la potenza dell'insegnamento di Munari. Bambini (ma soprattutto adulti) osservate, analizzate, approfondite, vi accorgerete che il vostro modo di vedere le cose è diverso dal modo in cui le vede il vostro compagno di banco e il bello è proprio questa diversità, altrimenti alberi, soli etc sarebbero tutti uguali, sai che noia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore